Detto questo, non ci resta che analizzare come si forma il past simple più nel dettaglio.
In caso di verbi regolari, partiamo dalla forma base del verbo (l'infinito senza il "to"), e vi aggiungiamo la desinenza specifica relativa al passato, ovvero -ed. Vale a dire che avremo le seguenti situazioni:
- Ai verbi che terminano già con la vocale "e", si aggiunge solo la "d": love → loved, live → lived…
- Ai verbi che terminano con una consonante seguita da vocale "y", trasformiamo la "y" in una "i" e aggiungiamo l'intera desinenza -ed: study → studied, carry → carried…;
- Ai verbi che terminano con una vocale seguita da vocale "y", si aggiunge direttamente la desinenza -ed: play → played, enjoy → enjoyed…;
- Ai verbi monosillabici con consonante-vocale-consonante, si raddoppia la consonante finale e si aggiunge la desinenza -ed: stop → stopped, plan → planned…
In caso di verbi irregolari, invece, non c'è una regola specifica per la formazione del past simple: la forma del passato varia per ciascuno di essi, perciò non c'è altro modo che non quello di studiare il paradigma dei verbi e ricordarli a memoria.
Qualche esempio:
- go → went (andare)
- have → had (avere)
- make → made (fare)
- come → came (venire)
- take → took (prendere)
- eat → ate (mangiare)
- be → was / were (essere)
- have → had (avere)
Detto questo, quindi, come si costruisce il past simple? Dipende dal tipo di frase, naturalmente:
- in caso di frase affermativa, avremo il solito costrutto:
→ Soggetto + Verbo con -ED + eventuali altri complementi
Esempio:
-I played guitar once a year ago. → Ho suonato la chitarra una volta, un anno fa.
- in caso di frase negativa, utilizzeremo la seguente costruzione:
→ Soggetto + DID + NOT + verbo base (infinito senza il "to") + eventuali altri complementi.
La forma base del verbo rimane invariata nella forma negativa. DID + NOT possono essere contratti in DIDN'T.
Esempio:
-I did not play football yesterday. → Non ho giocato a calcio ieri
- In caso di frase interrogativa, utilizzeremo la seguente costruzione:
→ DID + soggetto + forma base del verbo (infinito senza il "to") + eventuali altri complementi.
Anche in questo caso, la forma base del verbo non cambia e non prende la desinenza -ed, in quanto c'è già DID a indicare che il tempo è passato.
Esempio:
Did you take my dog to the park yesterday? → Hai portato il mio cane al parco ieri?
Ricorda che il past simple è facilmente riconoscibile perché è spesso accompagnato da indicatori temporali, come yesterday, one year ago, in 1990 e così via.