BANDO INPS 2025

Corso di lingue all'estero per il conseguimento della certificazione di livello superiore

Bando INPS Corsi di Lingua all’Estero

Soggiorni studio 2025

Il Bando prevede il finanziamento di un corso di lingua all'estero per migliorare il proprio livello di conoscenza della lingua e raggiungere un grado di certificazione superiore secondo il Quadro Comune Europeo di riferimento (CEFR), partendo almeno da un livello B1.

A chi è rivolto ?

Il Bando è riservato a studenti che abbiano almeno 16 anni, che frequentino terza, quarta o quinta di una scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore) e che alla data del 31 marzo 2025 siano titolari di certificazione della conoscenza della lingua straniera oggetto del corso almeno di livello B1 rilasciata dai competenti enti certificatori riconosciuti dal MIM , Devono inoltre essere figli o orfani ed equiparati di

  • Dipendenti o pensionati della Pubblica Amministrazione, iscritti alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali.
  • Iscritti alla Gestione Fondo Postelegrafonici.

Cosa prevede il bando?

Un contributo a parziale copertura delle spese per fruire all'estero di un corso della lingua ufficiale del paese ospitante, finalizzato ad ottenere la certificazione del livello di conoscenza della lingua B2, C1, o C2 secondo il Quadro Europeo di riferimento (CEFR), rilasciato dai competenti Enti certificatori riconosciuti da MIM.

Il corso deve avere durata minima di 3 settimane e massima di 5 settimane, prevedere la frequenza obbligatoria per l'equivalente di almeno 20 ore (60 minuti) settimanali complessive, prescindendo dalla durata delle singole lezioni, e svolgersi nel paese straniero in cui la lingua ufficiale è quella oggetto del corso, che dovrà svolgersi nel periodo compreso tra giugno e il 1° settembre. Il corso deve essere finalizzato a sostenere l'esame per il riconoscimento della certificazione del livello di conoscenza della lingua B2, C1 o C2 secondo il Quadro Europeo di riferimento (CEFR), rilasciato dai competenti Enti certificatori riconosciuti da MIUR. Il beneficiario deve conseguire l'esame e la certificazione del livello B2 oppure C1 oppure C2 rilasciato dai competenti Enti certificatori riconosciuti da MIUR, in tempo utile per essere caricata in procedura, a cura del richiedente, entro e non oltre il termine previsto dal Bando del 23 dicembre 2025.

Importo del contributo e modalità di erogazione

L'INPS finanzia 670 contributi, suddivisi tra:

  • 600 per la Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali.
  • 70 per la Gestione Fondo Postelegrafonici.

Il contributo massimo è di 3.900€, così suddiviso:

  • Fino a 300€ a settimana per il corso di lingua (incluso l'esame di certificazione).
  • Fino a 400€ a settimana per vitto e alloggio.
  • Fino a 400€ una tantum per il viaggio.
  • Bonus di 200€ per chi supera l'esame di certificazione.

Il finanziamento è erogato in base al valore ISEE della famiglia, con copertura tra il 65% e il 100% delle spese ammissibili.

Scadenze principali

  • Presentazione domanda: Dal 3 febbraio 2025 (ore 12:00) al 24 febbraio 2025 (ore 12:00).
  • Pubblicazione graduatoria provvisoria: Entro il 2 aprile 2025.
  • Accettazione del beneficio: Entro il 17 aprile 2025 (o 15 maggio 2025 per chi accede con scorrimento).
  • Svolgimento del corso: Tra giugno e il 31 agosto 2025.
  • Invio certificazione finale: Entro il 23 dicembre 2025.

 

ATTENZIONE:

Se stai cercando informazioni sul Bando ESTATE INPSieme, devi andare nel punto gusto .. Clicca qui!

Le destinazioni compatibili con il Bando INPS 2025

Partenze tra giugno e agosto

Corsi di Inglese

Corsi di Tedesco

Corsi di Spagnolo

Corsi di Francese

Corsi di Cinese

Tutte le informazioni a portata di mano

Scarica il nuovo catalogo Sprachcaffe! Scopri

  • Tutte le destinazioni
  • I servizi inclusi
  • I prezzi e le date dei corsi
  • I termini e le condizioni

Richiedi il catalogo

Blog Sprachcaffe

Sul nostro blog troverai articoli interessanti sui viaggi, le diverse culture e l'apprendimento delle lingue!­

­

Leggi il Blog