Past perfect: esempi e domande

Metti in pratica il past perfect con esempi facili e intuitivii

Il past perfect è uno dei diversi tempi verbali con cui è possibile formare il passato in inglese, e anche uno dei più comuni e importanti. In base al contesto, all’intenzione e a quanto è lontana nel tempo l’azione a cui vogliamo riferirci, possiamo utilizzare questo tempo verbale sia per frasi affermative e negative, sia per fare domande.

 

Abbiamo già affrontato una lezione intera su questo argomento -che puoi recuperare qui-, ma gli esempi sul past perfect non sono mai troppi. Anzi, più ne hai più ti sarà facile comprendere in quali tipi di contesto è opportuno utilizzare questo tempo verbale e in quali costruzioni e frasi è corretto. Inoltre, sarà sempre più facile ricordarsi la struttura e applicarla nel modo giusto, in ogni tipologia di frase: affermativa, negativa e anche le domande con il past perfect continuous non avranno più segreti per te.

Continua a leggere, quindi, per scoprire tanti utili esempi sul past perfect in ogni contesto!

Vuoi fare una vacanza studio
in Centro a Londra?

Scopri di più

Past perfect: cosa dice la regola?

Prima di tutto, però, facciamo un piccolo ripasso necessario: cosa dice la regola sul past perfect? Quando si usa e come si struttura? Se te lo ricordi ottimo, altrimenti prenditi un attimo per ricordare più nel dettaglio come funziona questo tempo verbale.

Il past perfect -spesso tradotto come trapassato prossimo in italiano- è il tempo verbale che serve per descrivere un'azione che è avvenuta e si è completata prima di un'altra azione o momento nel passato, non precisato nel tempo.

Viene quindi usato per chiarire l'ordine temporale degli eventi passati, evidenziando quale azione è avvenuta per prima.

Capire quando utilizzarlo è piuttosto semplice, dal momento che nella maggior parte dei casi il past perfect è usato insieme a espressioni come "before", "after", "when", e "by the time" per chiarire la sequenza temporale degli eventi. Perciò, è abbastanza semplice e intuitivo comprendere i casi in cui è opportuno utilizzarlo.

Ripassiamo anche la struttura. Il past perfect si forma utilizzando il verbo "had" (che è lo stesso per tutti i soggetti, anche per la terza persona singolare) seguito dal participio passato del verbo principale.

Per questa ragione, sarà fondamentale studiare a memoria i participi passati dei verbi irregolari, che in inglese sono moltissimi.

Esempi di past perfect:

  • They had never seen such a beautiful sunset before. → Non avevano mai visto un tramonto così bello prima.

Past perfect: 20 esempi facili e intuitivi

Un esempio non ti basta, naturalmente: dopotutto, ci sono così tante situazioni e così tanti contesti in cui è possibile utilizzare il past perfect che non potrebbe mai essere sufficiente! Che te ne pare di venti frasi, allora?

Ebbene sì: abbiamo pensato per te 20 esempi con il past perfect in modo da affrontare quanti più contesti possibili. Analizzale con attenzione e, se possibile, memorizzale: un esercizio che puoi fare di lato a queste frasi è quello di scriverne altre dalla struttura simile, allenando così non solo la memoria, ma anche l'elasticità mentale.

  • By the time we arrived, the movie had already started.
    Quando siamo arrivati, il film era già iniziato.
  • Had she already left when you called her
    Era già partita quando l'hai chiamata?
  • She hadn't read the book before the exam.
    Non aveva letto il libro prima dell'esame.
  • They had already packed their bags when they realized they forgot their passports
    Avevano già preparato le valigie quando si accorsero di aver dimenticato i passaporti.
  • He had visited Paris twice before moving there.
    Aveva visitato Parigi due volte prima di trasferirsi lì.
  • I hadn't eaten sushi before going to Japan.
    Non avevo mai mangiato sushi prima di andare in Giappone.
  • After he had finished his speech, the audience applauded.
    Dopo aver finito il suo discorso, il pubblico applaudì.
  • The train had just departed when we arrived at the station.
    Il treno era appena partito quando siamo arrivati alla stazione.
  • Had they ever traveled abroad before that trip?
    Avevano mai viaggiato all'estero prima di quel viaggio?
  • She felt nervous because she hadn't prepared for the interview.
    Era nervosa perché non si era preparata per l'intervista.
  • They hadn't arrived at the station when the train departed.
    Non erano arrivati alla stazione quando il treno è partito.
  • By the time the teacher arrived, the students had started talking loudly.
    Quando arrivò l'insegnante, gli studenti avevano iniziato a parlare a voce alta.
  • Had the kids done their homework before watching TV?
    I bambini avevano fatto i compiti prima di guardare la TV?
  • She had already finished her homework before dinner.
    Aveva già finito i compiti prima di cena.
  • He hadn't met her before the party.
    Non l'aveva incontrata prima della festa.
  • They had left the house when the storm started.
    Erano usciti di casa quando iniziò il temporale.
  • Had you finished your project before the deadline?
    Avevi finito il progetto prima della scadenza?
  • She had never seen such a beautiful sunset before that day.
    Non aveva mai visto un tramonto così bello prima di quel giorno.
  • We hadn't cleaned the house before our guests arrived.
    Non avevamo pulito la casa prima che arrivassero gli ospiti.
  • Had he visited the museum before the renovation?
    Aveva visitato il museo prima della ristrutturazione?

Vacanza studio
a Londra

Vivi un'esperienza indimenticabile e impara con noi

Scopri di più

Domande con il past perfect continuous: gli esempi

Una questione particolare riguarda le domande con il past perfect, che possono mettere un po' più in difficoltà nella struttura. In realtà è tutto molto semplice anche qui: avendo già un verbo ausiliare nella composizione stessa del tempo verbale -had-, non avremo bisogno del verbo ausiliare did tipico delle domande del passato.
Perciò, avremo la struttura che puoi vedere in una frase come questa:

-Had you finished your homework before midnight? → Avevi finito i compiti prima di mezzanotte?

La struttura è quindi la seguente: HAD + soggetto + verbo al participio passato + resto dei complementi + ?

Vediamo qualche esempio per rendere il tutto ancora più chiaro.

  1. Had she already learned to drive before she got her first car?
    Aveva già imparato a guidare prima di ottenere la sua prima macchina?
  2. Had you ever thought about studying abroad before that opportunity?
    Avevi mai pensato di studiare all'estero prima di quella opportunità?
  1. Had the team won any matches before hiring the new coach?
    La squadra aveva vinto qualche partita prima di assumere il nuovo allenatore?
  1. Had they visited their grandparents before they moved to another city?
    Avevano visitato i nonni prima che si trasferissero in un'altra città?
  1. Had he ever tried Italian food before coming to Rome?
    Aveva mai provato il cibo italiano prima di venire a Roma?

Consigli per usare correttamente il past perfect

Eccoci alla fine di questa lezione: abbiamo visto diversi esempi con il past perfect, perciò non ci resta che ripassare un'ultima volta i metodi per usare correttamente questo tempo verbale. Segui questi consigli per un apprendimento più rapido e intuitivo!

Innanzitutto, cerca sempre di capire il contesto temporale di una frase: usiamo il past perfect per indicare un'azione avvenuta prima di un'altra nel passato. Identifica questi due momenti distinti nel passato e usa il past perfect per quello più remoto tra i due.


In secondo luogo, presta attenzione agli indicatori temporali: parole e frasi come by the time, before, after, already, just, never vengono spesso utilizzate con il past perfect per chiarire la sequenza temporale.

Non esagerare, poi, con l'uso del past perfect: è necessario solo nei casi in cui c'è ambiguità temporale, o se si vuole enfatizzare la sequenza degli eventi. In caso contrario, spesso basta il past simple.

Al tempo stesso, però, è utile con il discorso indiretto e per l'uso narrativo, ovvero per raccontare storie e per fare racconti, spiegando cosa è successo prima di un momento nella narrazione.

Pratica l'utilizzo del past perfect nelle frasi subordinate e con le varie coordinate, di modo da essere pronto ad applicarlo in ogni contesto possibile. E, se hai ancora dubbi o perplessità, valuta l'idea di iscriverti ad un corso di inglese online con Sprachcaffe: puoi seguire le lezioni direttamente da casa tua, mettendoti in contatto con uno dei nostri docenti madrelingua e qualificati, pronto a farti allenare sulle tue lacune e a portare il tuo inglese ad un livello superiore. Il nostro metodo è basato sul principio della conversazione, perciò aspettati di mettere molto in pratica la lingua, ma non vengono trascurati gli altri aspetti dell'apprendimento linguistico come grammatica, comprensione del testo, ascolto e pronuncia.
Insieme al tuo insegnante potrai personalizzare le lezioni secondo le tue esigenze di studio e i tuoi dubbi più grandi, adottando un approccio mirato e costruito su misura per te. Alla fine del percorso non solo avrai le idee molto più chiare, ma anche una sicurezza diversa nel tuo modo di affrontare lo studio di una lingua straniera. Insomma, sarai molto più confident!


Continua ad esercitarti con il past perfect e con gli altri tempi del passato in inglese, e affidati a Sprachcaffe per ogni evenienza: se non puoi venire tu in una delle nostre vacanze studio, allora veniamo noi da te con i corsi online!