Le 10 migliori serie tv per imparare l’inglese

Ecco le serie TV in inglese con sottotitolo per imparare la lingua

E se ti dicessimo che il tuo hobby preferito è anche un ottimo strumento di apprendimento? Ebbene sì: puoi guardare le serie TV per imparare l’inglese e smetterla di sentirti in colpa perché “stai perdendo tempo”, perché non è così!

Grazie al linguaggio colloquiale, alle tante espressioni idiomatiche utilizzate e al contesto spesso molto informale, le serie televisive sono uno dei mezzi più efficaci che abbiamo per entrare appieno nel contesto linguistico inglese e vivere un’esperienza immersiva, simile a quella di trovarsi in un Paese madrelingua. Con la piccola differenza, però, che non devi andare da nessuna parte: ti basta accendere la TV, mettere una puntata e premere play per sintonizzarti sull’inglese come se fosse la tua lingua madre.

Naturalmente, però, ci sono serie più adatte di altre per conseguire questo obiettivo: scopri insieme a Sprachcaffe quali sono le 10 migliori serie TV per imparare l’inglese!

Vuoi fare una vacanza studio
in Centro a Londra?

Scopri di più

È utile guardare serie TV per imparare l’inglese?

Prima di scoprire la lista, però, diciamoci la verità: è davvero utile guardare le serie TV per imparare l'inglese? La risposta è presto detta: assolutamente sì!

Si tratta, in effetti, di un metodo efficace e funzionale, oltre che coinvolgente e piacevole. I motivi sono diversi. Innanzitutto, le serie TV offrono l'opportunità di ascoltare l'inglese colloquiale, con espressioni idiomatiche, colloquiali e frasi usate nella vita di tutti i giorni. Questo aiuta a comprendere meglio le conversazioni reali rispetto al linguaggio più formale che può essere utilizzato, per esempio, in un determinato genere di film o nei libri.

Inoltre, si tratta anche di un valido esercizio per la pronuncia in inglese. Ascoltando costantemente i personaggi parlare, puoi sviluppare l'orecchio per i vari accenti inglesi, migliorare la tua pronuncia e acquisire una maggiore consapevolezza dei suoni e delle intonazioni. Puoi esercitarti a imitare le frasi così come vengono dette, copiandone l'intonazione e facendo tuo il tipo di accento che preferisci, in modo da suonare più nativo quando parli in inglese.

Le serie TV ti aiutano anche a capire le parole in un contesto reale, il che facilita la comprensione e la memorizzazione. Più una parola è usata e capita nel suo contesto, più è facile ricordarla e utilizzarla. Naturalmente sarà anche l'occasione per ampliare il proprio vocabolario, imparando nuove parole e sentendole direttamente inserite in un contesto opportuno.

Guardare le serie TV in inglese, magari prima con sottotitoli in italiano e poi in inglese, allena la tua capacità di comprendere l'inglese parlato anche a velocità naturale. Questo incrementa la tua fluidità e la sicurezza che hai quando poi sei tu a metterlo in pratica, riducendo il bisogno di tradurre mentalmente ogni parola: sarà sempre più semplice pensare direttamente in inglese.

Infine, le serie TV diventano uno strumento ancora più utile se scegli quelle che riflettono il tipo di linguaggio e contesto che ti interessa imparare: serie comiche, poliziesche, drammatiche o scientifiche.

Le 10 migliori serie TV per imparare inglese

Questi sono tutti vantaggi reali, ma non riguardano certo ogni singola serie TV esistente: ce ne sono alcune nettamente più adatte di altre, per quanto riguarda l'apprendimento linguistico.

Le caratteristiche a cui badare sono, per esempio, il vocabolario -meglio se semplice e legato alla vita quotidiana-, e gli accenti più o meno comprensibili o vari: una serie con dieci personaggi che provengono tutti da luoghi diversi del mondo potrebbe mandarti in confusione. Invece, una serie ambientata in una scuola di una determinata città americana prevederà che tutti i personaggi parlino, bene o male, con lo stesso accento.

Tenendo a mente queste differenze, ecco quelle che sono, secondo noi, le 10 migliori serie TV per imparare l'inglese per principianti!

1. Friends

Genere: Commedia

Quando si parla di serie TV adatte a imparare l'inglese, non si può non partire da Friends: per moltissime persone, infatti, questa serie è stata la vera e propria svolta nell'apprendimento della lingua a tutto tondo, per via della sua capacità di coinvolgere e per la sua ricchezza di frasi idiomatiche, e dialoghi che riflettono le situazioni quotidiane.

Si tratta infatti delle vicende quotidiane di sei amici a New York alle prese con amori, lavoro e risate, tutte situazioni tipiche delle nostre vite in cui possiamo ritrovarci e di cui dobbiamo conoscere il vocabolario correlato. Il linguaggio utilizzato in Friends è semplice e colloquiale, l'accento è inglese americano, da molti considerato più facilmente comprensibile: è una serie ottima per migliorare la comprensione della lingua nella cultura pop, la più vicina a noi.

2. The Crown

Genere: Drammatico, Storico

La serie The Crown racconta la storia della regina Elisabetta II e degli eventi storici britannici più rilevanti della sua vita e regno. Totalmente diversa rispetto alla precedente sia per ambientazione sia per lessico utilizzato, offre un'altra prospettiva sulla lingua: aiuta a perfezionare il proprio livello, con un linguaggio formale e ben articolato.

È la scelta ideale per chi parte da una buona base e vuole acquisire un vocabolario più sofisticato. In questo caso, naturalmente, si parla con accento britannico.

3. Stranger Things

Genere: Fantascienza, Horror

Stranger Things è uno dei fenomeni del momento: tutti la amano, e probabilmente l'hai già vista anche tu. Forse è il caso di considerare un bel rewatch in lingua originale, allora, perché qui i dialoghi semplici e naturali che si mescolano con termini scientifici e paranormali ti danno una visuale molto più ampia sulla lingua inglese.

Anche qui accento americano, perlopiù parlato da un gruppo di ragazzi che scopre eventi paranormali limitati alla loro cittadina americana. È ambientata negli anni '80.

4. Sherlock

Genere: Giallo, Drammatico

Chi non ama Sherlock Holmes? E la serie che lo riguarda -chiamata semplicemente Sherlock - è una vera perla da non perdere, anche grazie all'attore che interpreta il famoso investigatore, ovvero Benedict Cumberbatch.

La serie offre un linguaggio variegato, che spazia da quello più formale a quello colloquiale tipico della vita di ogni giorno. È utile per allenare la comprensione dell'accento britannico e del linguaggio rapido.

5. Breaking Bad

Genere: Dramma, Crime

Un professore di chimica in difficoltà finanziarie inizia a produrre e vendere metanfetamine per assicurare un futuro alla sua famiglia: in due parole, Breaking Bad.

Questa serie, entrata per molti nei classici da non perdere, fornisce un inglese realistico, con molte espressioni idiomatiche e slang americano. È ottimo per familiarizzare con il linguaggio di strada e i dialoghi autentici. E, in effetti, anche con le parolacce.

Vacanza studio
a Londra

Vivi un'esperienza indimenticabile e impara con noi

Scopri di più

6. Game of Thrones

Genere: Fantasy, Dramma

Tra le serie TV più iconiche di tutti i tempi, non può mancare Game of Thrones, il Trono di Spade. Un mondo fantastico chiamato Westeros, dove le dinastie lottano per il trono e per il controllo dei Sette Regni, preparandosi nel frattempo alla battaglia più temibile di sempre proveniente dal nord.

L'ambientazione, tendente al medievale e all'aristocratico, naturalmente richiama un linguaggio più arcaico e formale, ma comunque permette di sviluppare una comprensione di accenti britannici vari, dialetti e una sintassi complessa.

Non è una visione semplice in lingua originale, perciò tienila in considerazione per quando avrai già fatto un po' l'orecchio.

7. The Office

Genere: Commedia, Mockumentary

La vita comica e spesso surreale dei dipendenti di una società di carta in Pennsylvania viene raccontata in The Office, una serie immancabile che ti terrà compagnia anche mentre fai altro.

Con il suo linguaggio semplice e colloquiale, ha la particolarità di essere ambientata in un contesto lavorativo. È ottima per apprendere l'inglese aziendale e per chi cerca dialoghi autentici e informali.

8. How I Met Your Mother

Genere: Commedia Romantica

La classica serie del pomeriggio, simpatica ma anche commovente: How I Met Your Mother è il racconto di Ted ai suoi figli della storia della sua vita, e di come le sue avventure a New York lo abbiano portato a incontrare la loro mamma.

Il linguaggio è accessibile e pieno di frasi idiomatiche e battute colloquiali. Utile per imparare l'inglese americano e il ritmo delle conversazioni quotidiane.

9. Peaky Blinders

Genere: Dramma Storico, Crime

Del tutto diverso, invece, il mood di Peaky Blinders, che racconta la storia dell'omonima gang di Birmingham negli anni Venti.

Questa serie fornisce un'immersione nell'accento britannico più forte e linguaggio informale. Ottimo per migliorare la comprensione degli accenti regionali del Regno Unito. Naturalmente il linguaggio è un po' antico -è comunque ambientata cento anni fa- ma si comprende senza problemi con un livello intermedio.

10. Modern Family

Genere: Commedia

Per concludere, non potevamo non parlare di Modern Family, una serie TV corale che parla delle vicende quotidiane di una famiglia allargata. Tra momenti comici, situazioni familiari e attimi di commozione, ti affezionerai ad ogni membro di questa grande famiglia nell'arco delle undici stagioni: ti faranno ridere, piangere, sentire parte di qualcosa.

E in più, ti daranno un netto esempio dell'inglese contemporaneo americano applicato alle situazioni della vita quotidiana. I dialoghi sono chiari, il linguaggio moderno e, in più, ci sono personaggi di ogni età, dai bambini ai nonni: avrai perciò diversi esempi da seguire.

Serie TV per imparare l’inglese: consigli e suggerimenti

Per sfruttare questo strumento al meglio, comincia con le serie TV più adatte ai principianti, ma fa' in modo anche di optare per un genere che ti piace, o tenderai ad abbandonare la visione dopo pochissimi episodi.

Scegli in base al tipo di accento che preferisci, se britannico -più elegante- o americano -più fluido e facile da comprendere.

Per quanto riguarda i sottotitoli, all'inizio ti consigliamo di tenerli, ma non in italiano: impostali già in inglese, in modo da associare il labiale alle parole. Con il tempo, prova a toglierli e provare a concentrarti solo sul parlato: magari non capirai il 100% di ciò che viene detto, ma per il tuo apprendimento è più funzionale comprendere solo parte del contesto piuttosto che focalizzarti su ogni singola parola.

Alternative alla serie TV per imparare inglese

Le serie TV sono un ottimo strumento, ma non devono essere l'unico: grammatica, comprensione, ascolto e conversazione sono tutti aspetti da includere nel tuo percorso di apprendimento.

Che ne dici, quindi, di studiare insieme a noi di Sprachcaffe? Puoi farlo da casa tua, con un corso di inglese online, oppure partire per una vacanza studio all'estero e immergerti appieno nel contesto linguistico e culturale di una delle nostre destinazioni!