Le 10 migliori serie TV per imparare inglese
Questi sono tutti vantaggi reali, ma non riguardano certo ogni singola serie TV esistente: ce ne sono alcune nettamente più adatte di altre, per quanto riguarda l'apprendimento linguistico.
Le caratteristiche a cui badare sono, per esempio, il vocabolario -meglio se semplice e legato alla vita quotidiana-, e gli accenti più o meno comprensibili o vari: una serie con dieci personaggi che provengono tutti da luoghi diversi del mondo potrebbe mandarti in confusione. Invece, una serie ambientata in una scuola di una determinata città americana prevederà che tutti i personaggi parlino, bene o male, con lo stesso accento.
Tenendo a mente queste differenze, ecco quelle che sono, secondo noi, le 10 migliori serie TV per imparare l'inglese per principianti!
1. Friends
Genere: Commedia
Quando si parla di serie TV adatte a imparare l'inglese, non si può non partire da Friends: per moltissime persone, infatti, questa serie è stata la vera e propria svolta nell'apprendimento della lingua a tutto tondo, per via della sua capacità di coinvolgere e per la sua ricchezza di frasi idiomatiche, e dialoghi che riflettono le situazioni quotidiane.
Si tratta infatti delle vicende quotidiane di sei amici a New York alle prese con amori, lavoro e risate, tutte situazioni tipiche delle nostre vite in cui possiamo ritrovarci e di cui dobbiamo conoscere il vocabolario correlato. Il linguaggio utilizzato in Friends è semplice e colloquiale, l'accento è inglese americano, da molti considerato più facilmente comprensibile: è una serie ottima per migliorare la comprensione della lingua nella cultura pop, la più vicina a noi.
2. The Crown
Genere: Drammatico, Storico
La serie The Crown racconta la storia della regina Elisabetta II e degli eventi storici britannici più rilevanti della sua vita e regno. Totalmente diversa rispetto alla precedente sia per ambientazione sia per lessico utilizzato, offre un'altra prospettiva sulla lingua: aiuta a perfezionare il proprio livello, con un linguaggio formale e ben articolato.
È la scelta ideale per chi parte da una buona base e vuole acquisire un vocabolario più sofisticato. In questo caso, naturalmente, si parla con accento britannico.
3. Stranger Things
Genere: Fantascienza, Horror
Stranger Things è uno dei fenomeni del momento: tutti la amano, e probabilmente l'hai già vista anche tu. Forse è il caso di considerare un bel rewatch in lingua originale, allora, perché qui i dialoghi semplici e naturali che si mescolano con termini scientifici e paranormali ti danno una visuale molto più ampia sulla lingua inglese.
Anche qui accento americano, perlopiù parlato da un gruppo di ragazzi che scopre eventi paranormali limitati alla loro cittadina americana. È ambientata negli anni '80.
4. Sherlock
Genere: Giallo, Drammatico
Chi non ama Sherlock Holmes? E la serie che lo riguarda -chiamata semplicemente Sherlock - è una vera perla da non perdere, anche grazie all'attore che interpreta il famoso investigatore, ovvero Benedict Cumberbatch.
La serie offre un linguaggio variegato, che spazia da quello più formale a quello colloquiale tipico della vita di ogni giorno. È utile per allenare la comprensione dell'accento britannico e del linguaggio rapido.
5. Breaking Bad
Genere: Dramma, Crime
Un professore di chimica in difficoltà finanziarie inizia a produrre e vendere metanfetamine per assicurare un futuro alla sua famiglia: in due parole, Breaking Bad.
Questa serie, entrata per molti nei classici da non perdere, fornisce un inglese realistico, con molte espressioni idiomatiche e slang americano. È ottimo per familiarizzare con il linguaggio di strada e i dialoghi autentici. E, in effetti, anche con le parolacce.