Le 5 migliori serie tv cinesi da guardare

Ecco le serie TV cinesi sub ita da guardare

Il mondo delle lingue ti appassiona, così come andare alla scoperta delle culture di altri Paesi, magari lontanissimi da noi come per esempio la Cina? Abbiamo la soluzione per te, allora: guardare le serie TV cinesi, su Netflix o su qualsiasi altra piattaforma!

 

Le serie televisive, infatti, regalano sempre uno sguardo sulla società e sui costumi di un Paese, e accorgersene è più semplice quando si tratta di una realtà così diversa da quella a cui siamo abituati. Inoltre, riguardano una ricca varietà di trame, che spaziano dai drammi storici alle storie d’amore moderne fino alle avventure fantasy: in poche parole, ce n’è per tutti i gusti.

Si tratta di un modo per avvicinarsi sempre più non solo alla lingua cinese, ma anche alla cultura di un popolo così tanto importante per il nostro mondo.

In questo articolo, abbiamo selezionato per te le 5 migliori serie TV cinesi da guardare con sottotitoli in italiano, perfette se desideri esplorare nuovi mondi narrativi e godere di trame avvincenti e originali, mentre impari qualcosa di nuovo senza nemmeno accorgertene.

Vacanze studio in Cina?

Parti con Sprachcaffe per una vacanza indimenticabile per imparare il cine

Scopri qui dove

Perché guardare una serie tv cinese

Guardare una serie TV cinese può essere un'esperienza coinvolgente e istruttiva per diverse ragioni. Innanzitutto, ti permette di immergerti nella cultura, nella storia e nelle tradizioni cinesi, che spesso sono profondamente intrecciate nelle trame e nei personaggi: avrai modo di scoprire tante cose che non conoscevi riguardo alla storia e all'evoluzione del Paese nel tempo, in base a quando è ambientata la serie che hai scelto di guardare. Ogni serie TV, infatti, riflette un periodo, e con esso tutte le sue caratteristiche.

Attraverso le serie TV cinesi, si può poi esplorare la lingua in modo naturale, ascoltando le espressioni colloquiali, le sfumature culturali e migliorando la comprensione dell'intonazione e del ritmo del mandarino.

Inoltre, molti show cinesi offrono una prospettiva diversa su temi universali come l'amore, la famiglia, la lealtà e l'amicizia, presentati attraverso uno stile narrativo che è spesso meno prevedibile rispetto ai format occidentali. Guardare serie TV cinesi può arricchire non solo la conoscenza culturale e linguistica ma anche offrire intrattenimento con una freschezza e profondità uniche. Si tratta di dare una possibilità a qualcosa sicuramente di diverso, ma che proprio per questo può ampliare le tue prospettive e i tuoi pensieri riguardo al mondo che ti circonda .

Infine, è anche un ottimo modo per esercitare l'ascolto e la comprensione della pronuncia, che può essere molto diversa a seconda della provenienza degli attori: ricorda, infatti, che la Cina è un Paese immenso, e che spesso i vari dialetti e accenti sono così diversi l'uno dall'altro che anche gli stessi cinesi non si comprendono tra loro necessariamente.

Le 5 migliori serie TV cinesi da guardare

Di certo le serie TV cinesi non sono tra le più famose qui in Italia, dove invece tendiamo a usufruire perlopiù di prodotti provenienti dagli Stati Uniti d'America o dal Regno Unito. Ciononostante, soprattutto negli ultimi tempi si è sviluppato un interesse sempre più grande nei confronti delle culture asiatiche, tra cui quella cinese, e di conseguenza stanno diventando sempre più fruibili anche le serie TV provenienti dal Paese del Dragone.

Ma da quali cominciare? Tenendo in considerazione la difficoltà dei dialoghi, il genere, la trama e il tipo di lessico utilizzato, ne abbiamo selezionate alcune che, secondo noi, fanno proprio al caso tuo. Ecco le 5 serie TV cinesi che dovresti assolutamente inserire nella tua lista!

1.The Untamed

Genere: Fantasy, Dramma storico

The Untamed segue la storia di Wei Wuxian e Lan Wangji, due giovani dai poteri straordinari, che cercano di risolvere i misteri di una serie di eventi soprannaturali che si verificano vicino a loro.

Ambientata in un mondo mitologico, questa serie esplora i legami di amicizia e le sfide contro forze oscure.

Tra i motivi per cui te la consigliamo - oltre alla trama avvincente - c'è il linguaggio poetico e arricchente, ma anche la splendida immersione che offre nella cultura e nella ricca mitologia cinese.

2. Nirvana in Fire

Genere: Dramma storico, Politico

Ambientata durante la dinastia Liang, la serie TV cinese Nirvana in Fire segue la storia di Mei Changsu, un uomo che torna sotto una nuova identità per vendicare la sua famiglia che è stata ingiustamente sterminata.

La serie è ricca di intrighi politici e di suspense, ed è perciò l'ideale se ami questo genere.

Con dialoghi intensi e dettagli storici ben curati, offre un linguaggio raffinato che migliora la comprensione del mandarino formale.

Vuoi imparare il cinese?

Scegli la nostra scuola a Pechino e vivi un'esperienza straordinaria

Scopri qui dove

3. Put Your Head on My Shoulder

Genere: Commedia romantica

Cambiamo del tutto genere con Put Your Head On My Shoulder, una storia che ruota attorno a Si Tu Mo, una giovane in procinto di laurearsi, e Gu Wei Yi, un geniale studente di fisica, che finiscono per vivere insieme. La loro convivenza si trasforma lentamente in amore: questa serie ti farà ridere, a tratti commuovere, ma di certo tanta compagnia.

Perché guardarla? È la scelta perfetta per chi desidera migliorare la comprensione di un linguaggio colloquiale e giovanile, con espressioni quotidiane facilmente applicabili alla vita di tutti i giorni.

4. Eternal Love (conosciuta anche come "Ten Miles of Peach Blossoms")

Genere: Fantasy, Dramma romantico

L'amore non ci abbandona anche in Eternal Love (o Ten Miles of Peach Blossoms), anche se stiamo parlando di tutt'altro genere di serie TV. Qui viene raccontata una storia d'amore millenaria, quella tra Bai Qian, una dea della tribù delle Volpi, e Ye Hua, un dio dragone, esplorando il destino e il sacrificio che ne conseguono. .

La trama si sviluppa in un contesto mitologico ricco di divinità e creature mistiche, perciò avrai l'occasione di conoscere ed esplorare più da vicino il mondo magico e mistico che da sempre caratterizza la cultura cinese.

La serie permette di immergersi in un linguaggio arcaico e poetico, utile per chi vuole conoscere il cinese letterario.

5. Love O2O

Genere: Commedia romantica, Tecnologia

Torniamo sulla commedia con Love O2O, una serie che narra la storia di Bei Wei Wei, una talentuosa studentessa di informatica che si innamora di un compagno di studi conosciuto tramite un gioco online.

Tra la realtà e il mondo virtuale, la serie segue l'evolversi della loro relazione.

Questa è l'opzione ideale per familiarizzare con il linguaggio contemporaneo: la serie offre infatti un mix di dialoghi romantici e termini legati alla tecnologia e ai videogiochi, argomento particolarmente in voga negli ultimi anni.

Queste serie spaziano tra generi e tematiche diverse, rappresentando un'ottima occasione per scoprire le sfumature linguistiche e culturali della Cina: non ce n'è una più giusta di altre da guardare, perché ognuna di esse offre una visuale diversa sulla cultura cinese, una differente sfumatura della lingua e della società.

Dove guardare le serie tv cinesi?

Le serie TV cinesi si possono guardare su diverse piattaforme di streaming internazionali che offrono contenuti con sottotitoli, anche in italiano.

Tra le opzioni più popolari c'è di certo Viki, una piattaforma conosciuta proprio per il suo vasto catalogo di serie asiatiche, Viki offre molte serie TV cinesi, anche con sottotitoli in italiano. È una piattaforma gratuita, ma alcune serie richiedono un abbonamento per essere viste in alta qualità o senza interruzioni pubblicitarie.

Altrimenti, anche Netflix ha iniziato a inserire un buon numero di serie cinesi nel suo catalogo, incluse alcune produzioni molto popolari come The Untamed ed Eternal Love. Questa piattaforma offre sottotitoli in diverse lingue, compreso l'italiano.

Altre opzioni valide sono:

  1. iQIYI, una delle piattaforme cinesi più famose e ora disponibile in Italia. La maggior parte dei contenuti ha sottotitoli in inglese, e alcune serie offrono anche l'italiano. La piattaforma funziona sia gratuitamente, con pubblicità, sia con abbonamento per un'esperienza senza interruzioni.
  2. YouTube, che ha molti canali ufficiali di case di produzione cinesi i quali caricano serie con sottotitoli in più lingue, incluso l'italiano. Alcune serie sono disponibili interamente gratuitamente e in alta qualità.
  3. WeTV, una piattaforma è specializzata in contenuti asiatici e offre una buona selezione di serie cinesi. WeTV ha un'app e un sito web, con molte serie che includono sottotitoli in inglese e, in alcuni casi, anche in italiano.
  4. Amazon Prime Video: anche su quest'ultima piattaforma si trovano alcune serie cinesi, soprattutto tra le produzioni recenti e più popolari. Verifica la disponibilità dei sottotitoli per ciascun titolo.

Con queste opzioni è facile accedere a un'ampia varietà di serie TV cinesi, molte delle quali con sottotitoli, per un'esperienza linguistica e culturale completa.

Consigli per imparare il cinese guardando la serie

Qualunque sia la piattaforma su cui decidi di guardare e il genere che preferisci, ti consigliamo sempre di iniziare guardando le serie TV cinesi sub ita, ovvero con i sottotitoli in italiano: a differenza di altre lingue, infatti, il cinese ha addirittura un suo alfabeto, che non prevede lettere ma ideogrammi.

Riuscire a seguire il filo del discorso risulterebbe ancora più complicato, tenendo i sottotitoli originali! Perciò, inizialmente preferisci il testo in italiano sotto, così da concentrarti solo sul suono e sulla pronuncia delle parole. Oppure, opta per i sottotitoli traslitterati, che riportano cioè direttamente la pronuncia delle parole stesse, in modo da rendere più comprensibile e immediata l'associazione tra suono e vocabolo.

Inizia con serie che abbiano un linguaggio chiaro e accessibile, magari di genere drammatico o commedia, dove il ritmo è più lento rispetto all'azione o alla fantascienza, e prendi nota di ogni parola nuova che incontri, anche a costo di metterci due ore per un episodio di trenta minuti: è così che si sfruttano le serie TV per l'apprendimento linguistico!

Un altro consiglio che vogliamo darti è quello di imitare gli attori, ricopiando le battute con la stessa intonazione: questo ti aiuterà a prendere più scioltezza con la lingua parlata, facendola tua a poco a poco.