3. Put Your Head on My Shoulder
Genere: Commedia romantica
Cambiamo del tutto genere con Put Your Head On My Shoulder, una storia che ruota attorno a Si Tu Mo, una giovane in procinto di laurearsi, e Gu Wei Yi, un geniale studente di fisica, che finiscono per vivere insieme. La loro convivenza si trasforma lentamente in amore: questa serie ti farà ridere, a tratti commuovere, ma di certo tanta compagnia.
Perché guardarla? È la scelta perfetta per chi desidera migliorare la comprensione di un linguaggio colloquiale e giovanile, con espressioni quotidiane facilmente applicabili alla vita di tutti i giorni.
4. Eternal Love (conosciuta anche come "Ten Miles of Peach Blossoms")
Genere: Fantasy, Dramma romantico
L'amore non ci abbandona anche in Eternal Love (o Ten Miles of Peach Blossoms), anche se stiamo parlando di tutt'altro genere di serie TV. Qui viene raccontata una storia d'amore millenaria, quella tra Bai Qian, una dea della tribù delle Volpi, e Ye Hua, un dio dragone, esplorando il destino e il sacrificio che ne conseguono. .
La trama si sviluppa in un contesto mitologico ricco di divinità e creature mistiche, perciò avrai l'occasione di conoscere ed esplorare più da vicino il mondo magico e mistico che da sempre caratterizza la cultura cinese.
La serie permette di immergersi in un linguaggio arcaico e poetico, utile per chi vuole conoscere il cinese letterario.
5. Love O2O
Genere: Commedia romantica, Tecnologia
Torniamo sulla commedia con Love O2O, una serie che narra la storia di Bei Wei Wei, una talentuosa studentessa di informatica che si innamora di un compagno di studi conosciuto tramite un gioco online.
Tra la realtà e il mondo virtuale, la serie segue l'evolversi della loro relazione.
Questa è l'opzione ideale per familiarizzare con il linguaggio contemporaneo: la serie offre infatti un mix di dialoghi romantici e termini legati alla tecnologia e ai videogiochi, argomento particolarmente in voga negli ultimi anni.
Queste serie spaziano tra generi e tematiche diverse, rappresentando un'ottima occasione per scoprire le sfumature linguistiche e culturali della Cina: non ce n'è una più giusta di altre da guardare, perché ognuna di esse offre una visuale diversa sulla cultura cinese, una differente sfumatura della lingua e della società.