Orologio in inglese: esercizi ed esempi pratici
Uno dei modi più efficaci per imparare a leggere l'orologio in inglese è fare pratica: come sempre, l'esercizio viene in nostro aiuto per consolidare un argomento nuovo e arrivare a farlo proprio.
Per questo, Sprachcaffe ha pensato per te alcuni esercizi pratici per mettere alla prova le conoscenze appena acquisite e verificare che siano chiare e ben fissate nella tua mente. Troverai anche le soluzioni per poter confrontare le tue risposte con quelle corrette, ma ci raccomandiamo: utilizzale solo dopo aver completato gli esercizi, o lo sforzo sarà stato vano! Tanto non c'è nessuno a giudicarti: prenditi il tempo di cui hai bisogno per rispondere e verifica solo in seguito.
Esercizio 1. Converti i seguenti orari in inglese (scritti senza numeri, così come li pronunceresti)
- 9:00 → _______________
- 2:15 → _______________
- 11:45 → _______________
- 5:30 → _______________
- 8:20 → _______________
Esercizio 2: Scegli il termine corretto per completare la frase tra "past" e "to":
- 7:10 è "ten ____ seven"
- a) past
- b) to
- 6:45 è "quarter ____ seven"
- a) past
- b) to
- 4:30 è "half ____ four"
- a) past
- b) to
Esercizio 3. Traduci i seguenti orari in inglese:
- Sono le tre e venti → _______________
- Sono le otto e mezza → _______________
- Sono le cinque meno un quarto → _______________
Esercizio 4. Completa con la parola corretta tra "past" e "to" e il giusto orario:
- 10:40 → "twenty ____ eleven"
- 9:50 → "ten ____ ten"
- 3:15 → "quarter ____ three"
SOLUZIONI:
Esercizio 1:
- 9:00 → "nine o'clock"
- 2:15 → "quarter past two"
- 11:45 → "quarter to twelve"
- 5:30 → "half past five"
- 8:20 → "twenty past eight"
Esercizio 2:
- 7:10 → "ten past seven" (a)
- 6:45 → "quarter to seven" (b)
- 4:30 → "half past four" (a)
Esercizio 3:
- "three twenty"
- "half past eight"
- "quarter to five"
Esercizio 4:
- 10:40 → "twenty to eleven"
- 9:50 → "ten to ten"
- 3:15 → "quarter past three"
Questi esercizi ti aiuteranno a consolidare l'uso dei termini "past" e "to" e a padroneggiare la lettura dell'orario in inglese in vari contesti: com'è andata? Fai un bilancio del numero di risposte corrette che hai dato e, se non ti soddisfa, soffermati un altro po' su questo argomento prima di passare al prossimo. Il ripasso non è mai tempo sprecato, soprattutto quando ti accorgi che è necessario.