Listening inglese: metodi, consigli ed esercitazioni

Trucchi ed esercizi per migliorare il listening inglese

“Ragazzi, oggi facciamo un po’ di listening!” diceva la professoressa di inglese, entrando in classe con il suo immancabile stereo. Quante volte ti è capitato, di’ la verità! E se invece non ti è mai successo o è passato troppo tempo per ricordartelo, forse ti starai chiedendo che cosa sia il listening in inglese e a cosa serva.

Be’, per tua fortuna oggi Sprachcaffe è qui proprio per spiegarti l’importanza delle esercitazioni di listening in inglese quando si ha l’obiettivo di acquisire una vera padronanza della lingua, e capire in modo fluido chi parla, chiunque egli sia e in qualsiasi contesto ci si trov.

L’ascolto, infatti, è spesso l’abilità più impegnativa da sviluppare, ma si rivela anche una delle più utili e fondamentali, dato che consente di comprendere accenti diversi, arricchire il proprio vocabolario e, soprattutto, mettersi in contatto con potenzialmente chiunque nel mondo. Quante volte ci capita che qualche turista ci fermi per chiederci informazioni e ci prende alla sprovvista, non lo riusciamo a capire e, anche se potremmo aiutarlo, non ne siamo in grado perché non abbiamo le competenze linguistiche necessarie per comprenderlo? Ecco, grazie agli esercizi di ascolto tutto questo sarà un lontano ricordo.

In questo articolo vedremo insieme i migliori metodi, consigli pratici e suggerimenti per esercitarsi con efficacia, includendo esercizi e trucchi per rendere il listening una parte integrante del tuo percorso di apprendimento dell'inglese.

Vuoi fare una vacanza studio
in Centro a Londra?

Scopri di più

Cosa s’intende per listening inglese

Prima di ogni cosa, quindi, sveliamo l'arcano e rispondiamo alla domanda: che cosa si intende con listening in inglese?

Quando parliamo di listening, facciamo riferimento alla capacità di comprendere la lingua inglese attraverso l'ascolto.

Questa competenza implica non solo riconoscere le singole parole, ma anche capire il significato complessivo di frasi, dialoghi e discorsi, tenendo conto di elementi determinati come l'intonazione, il contesto e le varie sfumature linguistiche. Perché, se la lingua scritta ha elementi come la punteggiatura a farci intendere il significato completo di un contesto, nel parlato dobbiamo fare riferimento anche al tono e al contesto come elementi fondamentali.

Il listening è un aspetto essenziale da sviluppare per riuscire a comunicare in modo efficace, poiché permette di seguire conversazioni reali, rispondere in modo appropriato e, in generale, migliorare la comprensione dell'inglese parlato. Sviluppare questa capacità richiede pratica costante e l'esposizione a diversi accenti e registri linguistici.

È un'abilità che ci permette non solo di capire chiunque ci parli in inglese, indipendentemente dal luogo di provenienza, ma anche di mettere in pratica noi stessi la lingua parlata al meglio, sapendone riprodurre le intonazioni e i giusti suoni.

Le migliori esercitazioni di listening inglese

Esercitarsi nell'ascolto è quindi uno degli aspetti fondamentali per poter riscontrare effettivi miglioramenti nel proprio percorso di apprendimento linguistico. Sì, ma da dove cominciare? A cosa dedicarsi?

Ecco alcune delle migliori esercitazioni per migliorare il listening in inglese, utili per sviluppare comprensione e fluidità linguistica.

1. Ascolto di podcast in inglese

Oggi come oggi abbiamo moltissimi strumenti fruibili in modo semplice e da potenzialmente ovunque. Uno di questi sono i podcast, ovvero contenuti audio da ascoltare su qualsiasi tema, dal true crime al gossip fino alla divulgazione scientifica.

Puoi allenare la tua capacità di ascoltare mentre fai altro, come per esempio dedicarti alle faccende domestiche o fare esercizio fisico: questa capacità di multitasking migliorerà sempre più anche l'ascolto passivo. Dopotutto, se ci pensi, in italiano non hai bisogno di concentrarti per comprendere un testo, anche se stai facendo altro: puoi puntare allo stesso livello di dimestichezza anche in inglese.

Scegli podcast adatti al tuo livello, iniziando da temi familiari. Ascolta e prova a prendere appunti delle parole o frasi chiave. Molti podcast offrono anche la trascrizione degli episodi, utile per rivedere ciò che hai ascoltato.

2. Film e serie TV con sottotitoli in inglese

Allo stesso tempo, anche i film e le serie TV possono essere validi strumenti per migliorare il listening in inglese.
Inizialmente puoi impostare i sottotitoli in inglese, così da avere un riferimento diretto delle parole che ascolti e da poterle confrontare qualora non riuscissi a capirne qualcuna. Con il tempo, però, ti consigliamo di limitarti ad ascoltare: non importa se comprendi solo parte delle parole, l'importante è che tu riesca a intuire il contesto e a seguire il film -o la serie TV- senza troppe interruzioni.

Questo ti permetterà di concentrarti sulla comprensione del parlato e migliorare rapidamente.

Anche gli audiolibri ti permettono di ascoltare una lettura lenta e chiara, utile per concentrarti su accento e pronuncia.

Puoi anche seguire il testo scritto per associare suoni e parole, e scegliere audiolibri in linea con i tuoi gusti per rendere l'esercizio quanto più coinvolgente e accattivante possibile. Anche perché è molto più probabile mantenere la motivazione alta e portare a termine un obiettivo quando ci piace realmente ciò che stiamo facendo - in questo caso, ascoltando.

4. YouTube e video didattici

A disposizione di tutti, poi, esiste YouTube, la piattaforma più ricca di video in assoluto. Nel tempo, sono stati pubblicati anche innumerevoli video didattici, sia da persone "comuni" e semplici appassionati di lingua, sia da professori veri e propri.

Quello che ti consigliamo, però, è di non limitarti ad ascoltare i video didattici e le lezioni: quelli sono utili, certo, essendo strutturati appositamente per l'apprendimento. Però, lo sono ancora di più se affiancati all'ascolto di video vlog, story time e chiacchierate semplici: in questo modo, infatti, ti concedi anche la possiblità di ascoltare l'inglese che viene parlato dalla gente comune, nella vita di tutti i giorni. In poche parole, quello che serve a te per imparare a suonare come un nativo.

Vacanza studio
a Londra

Vivi un'esperienza indimenticabile e impara con noi

Scopri di più

5. App per il listening

Esistono poi diverse app dedicate al listening in inglese, o che comunque hanno sezioni interamente dedicate al miglioramento del listening con esercizi pratici da provare. Un paio di esempi sono ELSA Speak e Duolingo. Queste app offrono esercizi di ascolto interattivi basati su diversi livelli di difficoltà.

Ne puoi trovare di diverse e che sfruttano diversi approcci, a seconda di cosa pensi possa funzionare meglio per te. Anche in questo caso, sfrutta lo strumento come uno dei tanti, non limitandoti alle sole app per il listening nel tuo percorso: quanti più differenti canali hai a tua disposizione, tanto più potrai sperimentare una vera e propria full immersion linguistica, che favorirà il tuo apprendimento nel breve periodo.

6. BBC Learning English e altre piattaforme

Rimanendo in tema di piattaforme, poi, BBC Learning English offre materiali gratuiti con audio e video su vari temi.

I contenuti sono graduati per livelli, dai principianti agli avanzati, e permettono di ascoltare un inglese autentico e realistico, quello che incontreresti anche visitando un Paese anglofono, per intenderci.

7. Esercizi di dettatura

Come ultimo esercizio di ascolto inglese, non potevamo che riportarti tra i banchi di scuola e farti pensare a quello che, per molti, era il "momento incubo": il dettato. Quanti dettati ti è capitato di fare in inglese, vero? E a volte succedevano quelle cose un po' bizzarre, come scrivere "sheep" al posto di "ship" e stravolgere il senso della frase, portando una pecora in mezzo al mare anziché la nave…

Eppure, questo tipo di esercizio è estremamente utile per migliorare il listening in inglese, perché ti permette di

Un buon modo per migliorare il listening è quindi quello di trascrivere quello che senti. Ascolta una frase o un paragrafo breve e prova a scrivere parola per parola ciò che senti. Poi, controlla la trascrizione e correggi eventuali errori. All'inizio è probabile che scambierai parole banali tra di loro, e rileggendo ti accorgerai subito dell'errore: questo perché, spesso e volentieri, quando facciamo i dettati diamo più importanza al capire quella singola parola, piuttosto che a renderci conto se quello che stiamo scrivendo, nel complesso, abbia un senso. Perciò. il nostro consiglio è quello di cercare di captare e comprendere il contesto del racconto che stai scrivendo, che viene dettato: vedrai che, così facendo, sarà molto più semplice associare i suoni che senti alle parole giuste, perché le alternative non avrebbero alcun senso in quel preciso contesto (come sheep e ship di cui sopra).

Consigli e suggerimenti per esercitare il listening inglese

Ci sono diverse attività che puoi implementare nel tuo percorso, poi, per riuscire a migliorare nell'ascolto della lingua inglese e riscontrare sempre meno difficoltà.

Dai podcast allo studio della fonetica, te ne parliamo meglio nella pagina dedicata ai metodi per migliorare la comprensione orale e l'ascolto in lingua inglese: seguici lì per ulteriori approfondimenti sull'argomento, e seleziona le tecniche che più si addicono al tuo modo di studiare e a quelli che sono gli obiettivi del tuo personale percorso.

Perché è anche importante ricordare che non siamo tutti uguali, soprattutto in ambito scolastico: ognuno ha il proprio metodo di studio, ognuno sa cosa funziona meglio per il proprio tipo di intelligenza. Perciò, uno stesso metodo potrebbe essere il più efficace per te, ma non portare a grossi risultati per me: chi meglio di te conosce la tua mente?

Alternative agli esercizi per migliorare l’ascolto in inglese

Eseguire esercitazioni di listening in inglese "collaterali", come per esempio l'ascolto di podcast, video, film e audiolibri, è una valida opzione da implementare nel proprio percorso, ma non deve essere l'unico tipo di esercizio a cui fare affidamento per un apprendimento completo ed esaustivo.

Lo studio della lingua inglese, infatti, richiede determinate basi per essere realmente efficace: è fondamentale avere una conoscenza ottima della grammatica, per esempio, con i suoi costrutti, le parti del discorso e tutto il resto, ma anche un ampio vocabolario da usare all'occorrenza e una buona capacità di comprensione del testo scritto.

Per questi motivi, ti consigliamo vivamente di prevedere, per il tuo percorso di studio linguistico, un corso con Sprachcaffe!

Grazie al nostro metodo innovativo, basato sul principio della conversazione, allenerai tantissimo la lingua parlata, partecipando attivamente a dibattiti in classe e mettendoti a confronto con compagni di studi provenienti da tutto il mondo. Il tutto, sempre sotto la guida attenta ed esperta dei nostri insegnanti qualificati, che hanno anche la caratteristica di essere madrelingua. Insomma, di certo puoi fidarti della loro esperienza e della loro competenza.

Sprachcaffe ti dà la possibilità di scegliere tra corsi di lingua inglese online oppure vacanze studio all'estero in diverse destinazioni, tra cui Londra, Brighton e la vivace isola di Malta.

Nel primo caso, non dovrai andare da nessuna parte: ti basterà accendere il computer e connetterti a internet per poter partecipare al tuo corso, con un docente madrelingua pronto a concentrarsi sulle tue lacune e permetterti di portare il tuo inglese al livello successivo. È la soluzione più comoda se non hai modo di partire, ma vuoi comunque seguire un corso di lingua di livello e basato sulla conversazione e sull'ascolto, oltre che sulla grammatica.

Nel secondo caso, invece, ti portiamo con noi in una delle nostre scuole Sprachcaffe in giro per il mondo, per imparare l'inglese direttamente in un Paese anglofono circondandoti di persone madrelingua e di situazioni in cui sei costretto a metterti in gioco. Perché sì, durante una vacanza studio, le lezioni non finiscono quando esci dall'aula, ma continuano anche durante il tuo tempo libero: che tu sia in giro per la città in esplorazione o in stanza a chiacchierare con i tuoi compagni di studio, dovrai sempre e comunque tirare fuori le tue doti linguistiche e parlare in inglese. Hai idea di quanto tutto questo possa farti migliorare rapidamente? Se la risposta è no, prenditi una settimana per scoprirlo e rimarrai stupefatto da te stesso e dalla tua capacità di apprendimento.

Inoltre, le nostre vacanze studio sono aperte a studenti di tutte le età, e permettono a chiunque di vivere un'esperienza all'estero non solo formativa a livello linguistico, ma anche life-changing a livello personale. Non tornerà a casa la stessa persona che è partita, ma qualcuno di più consapevole delle proprie capacità, qualcuno che sa di poter spaccare il mondo se vuole!

Continua a esplorare le opportunità di studio con Sprachcaffe per migliorare il listening - e molti altri aspetti della lingua inglese - e vivere un'esperienza indimenticabile.