Quanto costa studiare a Londra
Studiare a Londra può rappresentare un investimento significativo, ma le opportunità offerte dalla capitale britannica compensano spesso le spese (o buona parte di esse). Ad ogni modo, si tratta di un'occasione unica nella vita, che può davvero rappresentare un grande trampolino per il proprio futuro e che, quindi, vale la pena il sacrificio.
Ma di quanto si parla, più nello specifico? Quanto costa studiare a Londra mediamente?
Vediamo una panoramica per quanto riguarda tasse universitarie, alloggi, costo della vita e materiali.
Le tasse universitarie hanno costi diversi a seconda della provenienza degli studenti. I britannici o gli studenti appartenenti all'UE (se ancora applicabile) dovranno sostenere tasse universitarie per corsi undergraduate intorno alle £9,250 all'anno per la maggior parte delle università.
Invece, per gli studenti internazionali le tasse variano in base a università e corsi, ma in genere oscillano tra £10,000 e £38,000 all'anno. Corsi di medicina o discipline scientifiche tendono a essere più costosi.
I libri e il materiale didattico possono costare tra £200 e £500 all'anno, a seconda del corso. Tuttavia, molte risorse sono disponibili nelle biblioteche universitarie o offerte gratuitamente in formato digitale. Inoltre, molte università prevedono borse di studio per studenti internazionali e programmi di assistenza finanziaria per aiutare a coprire parte delle spese. È consigliabile verificare direttamente con l'istituzione scelta per esplorare queste opzioni.
Per quanto riguarda gli alloggi, molte accademie e istituzioni dispongono di residenze universitarie, le quali hanno un costo medio che va dalle £600 alle £1,200 al mese, a seconda della posizione e del tipo di alloggio. Aspettati di condividere la stanza con uno o più studenti, in ogni caso.
Per gli affitti privati, invece, possiamo aspettarci tariffe da £700 a oltre £1,500 al mese per una stanza in appartamento condiviso, con variazioni legate alla zona (più costosa nelle aree centrali come Zone 1-2). Naturalmente puoi preferire le zone periferiche ben collegate, considerando però in quei casi i costi del trasporto pubblico e che ci vorrà più tempo per raggiungere l'università.
Da non sottovalutare il costo della vita a Londra, che tende a essere piuttosto elevato. Anche qui, però, si riesce a risparmiare con qualche accortezza in più, come fare la spesa nei supermercati più economici (Lidl, Aldi…), non mangiare fuori troppo spesso e, quando capita, farlo all'interno dei mercati, dove costa molto meno.
Per i trasporti, puoi beneficiare di sconti tramite la Oyster Card per studenti, che ti permette di muoverti nelle zone più centrali a prezzi più bassi.
Considera poi un extra di £100-£300 mensili per palestra, abbigliamento e altre spese personali aggiuntive, a seconda del tuo stile di vita
In generale, per vivere e studiare a Londra, gli studenti internazionali devono mettere in conto una spesa complessiva annua che va da £20,000 a £50,000, includendo tasse universitarie, alloggio e spese quotidiane.
Nonostante i costi elevati, Londra offre un ambiente educativo e culturale unico, con possibilità di networking e crescita personale impareggiabili. Inoltre, lavorare part-time durante gli studi può aiutare a gestire meglio le spese.