Studiare a Londra: università, costi e consigli

La guida per chi vuole andare a studiare a Londra dopo il diploma o la laurea

Studiare a Londra dopo il diploma o la laurea è sempre stato il tuo sogno? Realizzarlo è più che possibile, se segui i consigli giusti.

Da sempre, questa città è una delle destinazioni più ambite e amate dagli studenti che, in arrivo da tutto il mondo, la scelgono come punto di partenza del proprio futuro. Sarà per il suo fascino un po’ punk, per il suo ambiente multiculturale, per la miriade di opportunità che offre o, più probabilmente, per il mix di queste qualità: qualsiasi siano le motivazioni, Londra è il sogno di molti.

 

Ed è qui che si concentrano anche alcune delle università più rinomate non solo d’Europa, ma di tutto il mondo: poter studiare qui non è quindi solo un grande privilegio, ma anche la possibilità di accedere alle migliori risorse e alle lezioni più formative di sempre.

 

Certo è che, per andare a Londra per studiare e lavorare con successo, è necessario partire consapevoli dei costi, così come dei possibili ostacoli che si possono incontrare. Scopriamo in questo articolo tutto ciò che c’è da sapere per fare questo passo e alcuni consigli da seguire per favorire la buona riuscita della missione!

Vuoi fare una vacanza studio
in Centro a Londra?

Scopri di più

Perché andare a studiare a Londra?

Le destinazioni per poter studiare all'università all'estero sono tante: perché scegliere proprio Londra, la Swinging City? Le ragioni sono così tante che elencarle tutte sarebbe impossibile.

Innanzitutto, però, la più importante riguarda proprio l'esperienza di apprendimento in sé per sé. Studiare a Londra ti permette infatti di combinare eccellenza accademica e crescita personale.

La città è sede di alcune delle migliori università al mondo, riconosciute per i loro programmi innovativi e la qualità della didattica. Frequentare un corso di studi a Londra significa dunque poter avere accesso a una rete globale di studenti e professori, arricchendo il proprio bagaglio culturale e linguistico in un contesto di elevatissima qualità. Sai che non stai perdendo tempo, ma che al contrario, ogni giorno impari qualcosa di nuovo e di davvero rilevante per il tuo futuro.

Londra è anche una melting pot di culture: studiare qui permette di vivere in un ambiente stimolante, in cui ogni giornata offre opportunità di apprendimento anche al di fuori delle aule universitarie. Naturalmente questo ti permetterà non solo di conoscere tantissime nuove persone provenienti da tutto il mondo e stringere amicizie indissolubili, ma anche di mettere alla prova il tuo inglese e perfezionarlo giorno dopo giorno, consolidando così le tue competenze linguistiche.

Andare a Londra per studiare e lavorare: tutti i vantaggi

Londra offre una vasta gamma di possibilità non solo per studiare, ma anche per lavorare durante il percorso formativo stesso. Questa può essere la tua occasione per prolungare la tua permanenza, nel caso in cui dovesse dipendere unicamente dalle tue risorse economiche, ma anche in caso contrario lavorare ti permetterà di essere più indipendente e di poterti permettere uno standard di vita più elevato.

Ricorda, infatti, che Londra è una città piuttosto costosa, e che quindi ricavarsi qualche soldo in più per viverla al meglio non è mai una cattiva idea. Inoltre, il lavoro all'estero svolterà ancor di più la tua esperienza, accrescendo il tuo senso di responsabilità e di autonomia. Quando tornerai a casa, ti sentirai invincibile, come se ormai niente possa più abbatterti. E, in un certo senso, sarà proprio così: non si tratta solo di una scelta vantaggiosa a livello economico, ma anche di un'occasione di crescita personale e di rafforzamento del carattere e dell'autostima.

Grazie alla vivacità del mercato del lavoro di Londra, sono molti gli studenti che riescono a trovare impieghi part-time, utili per sostenere le spese e acquisire esperienza professionale all'estero, preziose qualità da mostrare poi sul proprio curriculum vitae in futuro.

La conoscenza dell'inglese migliora rapidamente, immersi in un contesto dove si pratica ogni giorno e in ogni contesto. Inoltre, studiare e lavorare a Londra permette di costruire un curriculum competitivo, molto apprezzato dalle aziende di tutto il mondo: potenzialmente, potresti lavorare ovunque dopo una scelta del genere.

La combinazione di studio e lavoro in una città dinamica come Londra rappresenta quindi un trampolino di lancio per una carriera internazionale, soprattutto per determinati settori.

Attenzione: non è detto che il tuo percorso di studi sia compatibile con ogni esperienza lavorativa. Cerca offerte part time che si adattino al tuo orario accademico e dai sempre priorità allo studio: è quello il motivo principale per cui ti trovi a Londra, dopotutto, ed è giusto che sia il tuo primo pensiero. Anche perché, meglio andrà il tuo percorso di studi, più facile sarà trovare un lavoro soddisfacente -e collegato a quello specifico settore- una volta portato a termine.

Studiare a Londra: le migliori università

Studiare a Londra dopo il diploma ti mette davanti a numerose scelte: come dicevamo, la capitale britannica ospita alcune delle università più prestigiose al mondo, che attraggono studenti internazionali grazie alla qualità della formazione e alla loro reputazione a livello globale.


Tra le migliori scelte, abbiamo:

  • University College London (UCL): Considerata una delle migliori università del Regno Unito, UCL è rinomata per la sua ricerca innovativa e la vasta gamma di corsi disponibili. Offre programmi in settori come medicina, ingegneria, arti e scienze sociali, all'interno dei quali combina approcci teorici e pratici.
  • Imperial College London: È l'ambiente perfetto per chi è interessato alle scienze, all'ingegneria, alla medicina o all'economia. L'Imperial College si distingue per l'eccellenza accademica e la stretta collaborazione con il mondo del lavoro. È facile uscire di qui con una strada professionale già ben definita.
  • King's College London: Tra le università più antiche di Londra, King's College è conosciuta per i suoi corsi in legge, scienze politiche, medicina e discipline umanistiche. La sua posizione centrale offre un'esperienza unica di studio nel cuore della capitale.
  • London School of Economics and Political Science (LSE): Specializzata in economia, scienze politiche e relazioni internazionali, LSE è il punto di riferimento per chi vuole costruire una carriera nel campo di finanza, politica o accademia. La sua rete ha un'influenza a livello globale.
  • Queen Mary University of London: Riconosciuta per il suo approccio innovativo all'insegnamento, Queen Mary è particolarmente apprezzata per i corsi in diritto, medicina e scienze. La sua attenzione alla diversità culturale la rende una scelta eccellente per gli studenti internazionali.
  • City, University of London: Nota per i programmi in business, giornalismo e tecnologia, questa università ha forti legami con il settore professionale e offre un ambiente dinamico e orientato al lavoro.

Studiare a Londra significa anche vivere in una città ricca di opportunità culturali, eventi e networking. Frequentare una di queste università non solo garantisce una preparazione di alto livello, ma permette anche di costruire una rete di contatti che sarà fondamentale per il futuro, perciò ti consigliamo di scegliere accuratamente a seconda di quali sono i tuoi piani per dopo.

Vacanza studio
a Londra

Vivi un'esperienza indimenticabile e impara con noi

Scopri di più

Quanto costa studiare a Londra

Studiare a Londra può rappresentare un investimento significativo, ma le opportunità offerte dalla capitale britannica compensano spesso le spese (o buona parte di esse). Ad ogni modo, si tratta di un'occasione unica nella vita, che può davvero rappresentare un grande trampolino per il proprio futuro e che, quindi, vale la pena il sacrificio.

Ma di quanto si parla, più nello specifico? Quanto costa studiare a Londra mediamente?

Vediamo una panoramica per quanto riguarda tasse universitarie, alloggi, costo della vita e materiali.

Le tasse universitarie hanno costi diversi a seconda della provenienza degli studenti. I britannici o gli studenti appartenenti all'UE (se ancora applicabile) dovranno sostenere tasse universitarie per corsi undergraduate intorno alle £9,250 all'anno per la maggior parte delle università.
Invece, per gli studenti internazionali le tasse variano in base a università e corsi, ma in genere oscillano tra £10,000 e £38,000 all'anno. Corsi di medicina o discipline scientifiche tendono a essere più costosi.

I libri e il materiale didattico possono costare tra £200 e £500 all'anno, a seconda del corso. Tuttavia, molte risorse sono disponibili nelle biblioteche universitarie o offerte gratuitamente in formato digitale. Inoltre, molte università prevedono borse di studio per studenti internazionali e programmi di assistenza finanziaria per aiutare a coprire parte delle spese. È consigliabile verificare direttamente con l'istituzione scelta per esplorare queste opzioni.

Per quanto riguarda gli alloggi, molte accademie e istituzioni dispongono di residenze universitarie, le quali hanno un costo medio che va dalle £600 alle £1,200 al mese, a seconda della posizione e del tipo di alloggio. Aspettati di condividere la stanza con uno o più studenti, in ogni caso.
Per gli affitti privati, invece, possiamo aspettarci tariffe da £700 a oltre £1,500 al mese per una stanza in appartamento condiviso, con variazioni legate alla zona (più costosa nelle aree centrali come Zone 1-2). Naturalmente puoi preferire le zone periferiche ben collegate, considerando però in quei casi i costi del trasporto pubblico e che ci vorrà più tempo per raggiungere l'università.

Da non sottovalutare il costo della vita a Londra, che tende a essere piuttosto elevato. Anche qui, però, si riesce a risparmiare con qualche accortezza in più, come fare la spesa nei supermercati più economici (Lidl, Aldi…), non mangiare fuori troppo spesso e, quando capita, farlo all'interno dei mercati, dove costa molto meno.
Per i trasporti, puoi beneficiare di sconti tramite la Oyster Card per studenti, che ti permette di muoverti nelle zone più centrali a prezzi più bassi.
Considera poi un extra di £100-£300 mensili per palestra, abbigliamento e altre spese personali aggiuntive, a seconda del tuo stile di vita

In generale, per vivere e studiare a Londra, gli studenti internazionali devono mettere in conto una spesa complessiva annua che va da £20,000 a £50,000, includendo tasse universitarie, alloggio e spese quotidiane.

Nonostante i costi elevati, Londra offre un ambiente educativo e culturale unico, con possibilità di networking e crescita personale impareggiabili. Inoltre, lavorare part-time durante gli studi può aiutare a gestire meglio le spese.

Vivi e studia a Londra padroneggiando la lingua con Sprachcaffe

Conoscere la lingua inglese è una prerogativa fondamentale per poter andare a studiare a Londra dopo la laurea, dopo il diploma o in qualsiasi altro momento della tua vita. Le prestigiose università a cui puoi accedere, infatti, organizzano i corsi rigorosamente in lingua inglese, ed è sempre utilizzando l'inglese che ti confronterai con chiunque durante la tua permanenza: professori, coinquilini, negozianti, colleghi e persino amici.

Non puoi pensare di riuscire a vivere l'esperienza al cento per cento se c'è una barriera linguistica a separarti dal resto! Perciò, ti consigliamo di seguire un corso di inglese online con Sprachcaffe prima di partire, in modo da allenare la pronuncia e la comprensione con un docente madrelingua e farti trovare pronto all'immersione linguistica che ti aspetta dopo.

E se invece l'idea di studiare la lingua direttamente in loco ti attira di più, puoi partire direttamente con noi: le nostre vacanze studio per imparare l'inglese ti aspettano, e tra le entusiasmanti destinazioni che proponiamo c'è anche Londra! Di mattina, segui le lezioni di un corso standard o intensivo basato sul principio della conversazione. Di pomeriggio, sfrutti il tuo tempo libero esplorando le meraviglie nascoste della città, divertendoti con i tuoi compagni e, semplicemente, godendoti l'esperienza. Oppure, partecipando al nostro programma di attività extrascolastiche!

In ogni caso, è la tua occasione per testare la tua capacità di indipendenza, e per mettere alla prova la tua abilità linguistica in un Paese dove non puoi fare altrimenti. Se ti venisse voglia di rimanere più a lungo, poi (ti capiamo!), puoi sempre prendere parte al nostro programma di Gap Year a Londra e rimanere per 3 mesi, 6 mesi o un intero anno! Durante quel periodo continuerai a studiare la lingua e perfezionarla al massimo, ma potrai anche dedicarti alla ricerca di un lavoro e, perché no, trovare il tuo posto nel mondo proprio qui, nel cuore della capitale britannica.

Qualsiasi strada sceglierai, studiare a Londra all'università o in altri ambiti è sempre una valida opzione per il proprio futuro, una chiave in grado di aprire mille porte e opportunità per il tuo futuro. Buona fortuna!