Main Tower, Francoforte: orari, biglietti e costo

Tutto quello che devi sapere sullo skyline di Francoforte

Francoforte è una città conosciuta per la sua innovazione, per il suo aspetto tecnologico, quasi futuristico. Non a caso, spesso la si sente chiamare con il soprannome di Mainhattan, per via della sua somiglianza con la famosa divisione di New York City e per l’assonanza con il Main, il fiume Meno che la attraversa.

Nel panorama così moderno dello skyline di Francoforte, spicca la Main Tower, una delle attrazioni più iconiche della città. Questo imponente grattacielo è un vero e proprio punto di riferimento per la gente del posto, oltre che una tappa imperdibile per chi visita la città per la prima volta e ne vuole sperimentare ogni singola sfumatura.

Non perderti questa esperienza, in grado di regalarti una prospettiva unica sulla città di Francoforte: la Main Tower deve far parte del tuo itinerario! Scopri in questo articolo gli orari di apertura, il costo dei biglietti, le modalità di accesso e alcune altre informazioni utili per organizzare al meglio la tua visita.

Dove vuoi andare?

Scegli una delle nostre destinazioni per imaprare il tedesco divertendoti!

Scopri qui dove

Cos’è la Main Tower di Francoforte?

Innanzitutto, però, di cosa si tratta? La Main Tower è uno dei grattacieli più iconici di Francoforte, ed è situata nel cuore del distretto finanziario della città, molto vicino al fiume Meno.

Con i suoi 200 metri di altezza, è il terzo edificio più alto della città e uno dei pochi grattacieli di Francoforte che sono aperti al pubblico. La torre è particolarmente famosa per la sua piattaforma panoramica, situata al cinquantatreesimo piano, dalla quale si può godere di una vista spettacolare su tutta la città e sull'area che la circonda.

Oltre alla sua funzione di punto di osservazione, la Main Tower ospita anche diversi uffici, tra cui quelli di banche e altre istituzioni finanziarie, un tipo di ambiente tipico considerato il distretto in cui si trova.

La sua struttura moderna e il design innovativo l'hanno nel tempo trasformata in un simbolo della città e della sua vocazione internazionale e commerciale.

La piattaforma panoramica è uno dei principali motivi per cui i turisti visitano la Main Tower, poiché offre una vista a 360 gradi sulla città, sui suoi grattacieli, sul fiume Meno e, nelle giornate più limpide, anche sulle colline circostanti. La torre è anche conosciuta per la sua elegante illuminazione notturna, che la rende particolarmente suggestiva quando si osserva lo skyline di Francoforte al tramonto o di notte.

Perché visitare lo skyline di Francoforte

A proposito dello skyline di Francoforte, per molti è anch'esso una delle rivelazioni più magiche che un viaggio in questa città possa fare. Ma perché? Cos'ha di così tanto speciale?

In effetti, si tratta di un'esperienza unica, che permette di scoprire a tutto tondo una delle città più dinamiche e moderne della nostra Europa. Lo skyline è composto da un mix di moderni grattacieli e torri storiche, mostrando al mondo il binomio perfetto tra tradizione e modernità, cosa che a Francoforte si ripete in ogni angolo della città. È un esempio perfetto di come il moderno possa coesistere con il passato in modo armonioso, senza nulla togliere alle tradizioni ma, anzi, aggiungendo particolarità. Mentre i grattacieli dominano il paesaggio, è possibile scorgere anche edifici storici come la Alte Oper (vecchia opera), che creano un affascinante e suggestivo contrasto visivo. Questo mix rende lo skyline particolarmente interessante dal punto di vista architettonico.

Francoforte ha per altro una delle visioni panoramiche più impressionanti d'Europa, e da punti di osservazione come la Main Tower i visitatori possono godere di una vista spettacolare sulla città, sul fiume Meno e sulle colline circostanti.

Se sei un appassionato di fotografia o semplicemente ami catturare panorami mozzafiato, perciò, lo skyline di Francoforte è il posto perfetto. Da punti come la piattaforma panoramica della Main Tower o dalle rive del fiume Meno, avrai l'opportunità di scattare foto straordinarie, specialmente al tramonto o di notte, quando le luci dei grattacieli si riflettono nell'acqua e vanno a creare un gioco luminoso unico nel suo genere.

Inoltre, Francoforte è il cuore economico e finanziario della Germania: il suo skyline riflette appieno questa modernità. I grattacieli ospitano alcune delle principali banche internazionali e istituzioni finanziarie, rendendo la città simbolo della potenza economica tedesca e un centro di innovazione.

Visitare lo skyline, infine, non significa solo ammirare i grattacieli. L'area circostante offre numerose attrazioni, come il Museo Städel, il Museo di Storia Naturale e la vivace zona del Messe Frankfurt (centro espositivo), che ospita eventi internazionali. Inoltre, i parchi e le rive del fiume sono perfetti per passeggiate rilassanti.

Corsi di Tedesco

Impara il tedesco in modo efficace e vivi un'esperienza indimenticabile!

Scopri le nostre destinazioni

Organizza con noi la tua prossima vacanza studio!

Main Tower: piani e costruzione

Ma torniamo ora a focalizzarci sulla Main Tower che, proprio come lascerebbe intuire il suo nome, è la torre principale, la più importante di tutto lo skyline. In realtà il suo nome deriva dal Meno (Main in tedesco), ovvero il fiume che bagna la città di Francoforte, ma vi è questo simpatico doppio significato che possiamo usare a libera interpretazione, se vogliamo.

Situata nel cuore del distretto finanziario della città, è alta 200 metri ed è stata costruita tra il 1996 e il 1999. La sua progettazione ha rispecchiato l'evoluzione del panorama urbano di Francoforte, la quale ha visto una crescita significativa nel settore finanziario e un forte sviluppo delle infrastrutture.

Il progetto è stato realizzato dall'architetto Helmut Jahn, uno dei più importanti architetti dell'epoca contemporanea. La struttura ha una base rettangolare e una forma che si restringe verso l'alto, un design distintivo che l'ha resa una delle torri più riconoscibili della città: impossibile confonderla tra gli altri grattacieli, per quanto siano molti.
Il costo totale della costruzione della Main Tower è stato di circa 200 milioni di euro

I duecento metri di altezza della Main Tower sono suddivisi in cinquantasei piani: questo la rende uno dei grattacieli più alti della città e, per l'esattezza, il terzo dopo Commerzbank Tower (alta 259 metri) e Messeturm (alta 257,75 metri).

La struttura della torre è così articolara:

  1. Piani inferiori (1°- 24°): I primi piani ospitano uffici di società finanziarie, studi legali e altre attività aziendali legate al settore economico. La torre è stata costruita proprio per soddisfare le esigenze del crescente numero di aziende internazionali che volevano stabilire la loro sede a Francoforte.
  2. Piani intermedi (25° - 39°): Questi piani sono riservati a uffici e spazi commerciali. La torre è stata progettata in modo che ogni piano possa ospitare più inquilini, con ampie finestre che offrono viste spettacolari sulla città e sul fiume Meno.
  3. Piani superiori (40° - 53°): I piani superiori sono principalmente occupati da sedi aziendali di alto livello. La vista panoramica da questi piani è mozzafiato, con un ampio affaccio sulla città e sulle aree circostanti.
  4. Piano 54°, Piattaforma panoramica: Questo è il piano che attira la maggior parte dei visitatori. È una vera e propria piattaforma panoramica situata a 198 metri di altezza, ed è accessibile al pubblico. Qui, i visitatori possono godere di una vista a 360 gradi di Francoforte, della sua cattedrale, del fiume Meno, e dello skyline di grattacieli circostanti.
  5. Piano 55°, Ristorante e bar: Al 55° piano si trova un ristorante elegante con vista panoramica, così come un bar che permette di rilassarsi sorseggiando un drink mentre si ammira la città dall'alto.

Per entrare più nel dettaglio delle sue caratteristiche strutturali, la Main Tower è costruita in acciaio e vetro. Le sue finestre sono progettate per riflettere la luce naturale, contribuendo a rendere l'edificio visibile da molte parti della città, soprattutto di notte, quando le luci della torre sono accese.

L'edificio è dotato di sistemi avanzati di sicurezza e sostenibilità. La Main Tower è stata progettata anche per resistere a condizioni meteorologiche avverse e per soddisfare gli standard ecologici moderni, minimizzando così l'impatto ambientale.

La Main Tower è una delle poche torri a Francoforte che consente al pubblico di salire fino alla sua piattaforma panoramica. L'edificio è stato il primo grattacielo di Francoforte a essere progettato con una galleria panoramica che offre una vista spettacolare della città.

Non stiamo parlando solo di una struttura imponente che definisce e caratterizza lo skyline di Francoforte, ma anche di un simbolo del dinamismo economico e finanziario della città. La sua costruzione ha segnato un momento importante nell'evoluzione dell'architettura urbana di Francoforte, facendo della Main Tower un luogo imperdibile per chi visita la città.

Come salire sulla Main Tower

Salire sulla Main Tower è possibile dopo aver acquistato un biglietto di ingresso: da quel momento, negli opportuni orari di apertura potrai raggiungere la piattaforma panoramica situata al 53° piano, la quale offre la vista che sogni di vedere su tutto lo skyline, a 360° gradi.

Naturalmente c'è un ascensore che ti porterà lassù in tempi rapidi.


Per motivi di sicurezza potrebbero essere previste alcune restrizioni, come la limitazione di oggetti ingombranti o pericolosi che non possono essere portati sulla piattaforma. Inoltre, l'accesso alla piattaforma potrebbe essere limitato in caso di condizioni meteo avverse, come vento forte o pioggia.

Orari, biglietti e costo della visita

La Main Tower è accessibile ogni giorno con i seguenti orari di apertura:

  • Da lunedì a giovedì: dalle ore 10:00 alle ore 19:00
  • Venerdì e sabato: dalle ore 10:00 alle ore 21:00
  • Domenica: dalle ore 10:00 alle ore 19:00

Per quanto riguarda i biglietti di ingresso, sono previsti le seguenti tariffe:

  • Adulto: 9 euro
  • Titolare Frankfurt Card -che può essere acquistata solo presso la biglietteria della Main Tower: 7,20 euro
  • Ridotto: può essere acquistato solo presso la biglietteria della torre per scolari, studenti, pensionati e persone con disabilità grave: 6 euro
  • Biglietto famiglia - può essere acquistato solo presso la biglietteria della torre, per 2 adulti e fino a 3 bambini dai 6 ai 12 anni: 20,00 €