Main Tower: piani e costruzione
Ma torniamo ora a focalizzarci sulla Main Tower che, proprio come lascerebbe intuire il suo nome, è la torre principale, la più importante di tutto lo skyline. In realtà il suo nome deriva dal Meno (Main in tedesco), ovvero il fiume che bagna la città di Francoforte, ma vi è questo simpatico doppio significato che possiamo usare a libera interpretazione, se vogliamo.
Situata nel cuore del distretto finanziario della città, è alta 200 metri ed è stata costruita tra il 1996 e il 1999. La sua progettazione ha rispecchiato l'evoluzione del panorama urbano di Francoforte, la quale ha visto una crescita significativa nel settore finanziario e un forte sviluppo delle infrastrutture.
Il progetto è stato realizzato dall'architetto Helmut Jahn, uno dei più importanti architetti dell'epoca contemporanea. La struttura ha una base rettangolare e una forma che si restringe verso l'alto, un design distintivo che l'ha resa una delle torri più riconoscibili della città: impossibile confonderla tra gli altri grattacieli, per quanto siano molti.
Il costo totale della costruzione della Main Tower è stato di circa 200 milioni di euro
I duecento metri di altezza della Main Tower sono suddivisi in cinquantasei piani: questo la rende uno dei grattacieli più alti della città e, per l'esattezza, il terzo dopo Commerzbank Tower (alta 259 metri) e Messeturm (alta 257,75 metri).
La struttura della torre è così articolara:
- Piani inferiori (1°- 24°): I primi piani ospitano uffici di società finanziarie, studi legali e altre attività aziendali legate al settore economico. La torre è stata costruita proprio per soddisfare le esigenze del crescente numero di aziende internazionali che volevano stabilire la loro sede a Francoforte.
- Piani intermedi (25° - 39°): Questi piani sono riservati a uffici e spazi commerciali. La torre è stata progettata in modo che ogni piano possa ospitare più inquilini, con ampie finestre che offrono viste spettacolari sulla città e sul fiume Meno.
- Piani superiori (40° - 53°): I piani superiori sono principalmente occupati da sedi aziendali di alto livello. La vista panoramica da questi piani è mozzafiato, con un ampio affaccio sulla città e sulle aree circostanti.
- Piano 54°, Piattaforma panoramica: Questo è il piano che attira la maggior parte dei visitatori. È una vera e propria piattaforma panoramica situata a 198 metri di altezza, ed è accessibile al pubblico. Qui, i visitatori possono godere di una vista a 360 gradi di Francoforte, della sua cattedrale, del fiume Meno, e dello skyline di grattacieli circostanti.
- Piano 55°, Ristorante e bar: Al 55° piano si trova un ristorante elegante con vista panoramica, così come un bar che permette di rilassarsi sorseggiando un drink mentre si ammira la città dall'alto.
Per entrare più nel dettaglio delle sue caratteristiche strutturali, la Main Tower è costruita in acciaio e vetro. Le sue finestre sono progettate per riflettere la luce naturale, contribuendo a rendere l'edificio visibile da molte parti della città, soprattutto di notte, quando le luci della torre sono accese.
L'edificio è dotato di sistemi avanzati di sicurezza e sostenibilità. La Main Tower è stata progettata anche per resistere a condizioni meteorologiche avverse e per soddisfare gli standard ecologici moderni, minimizzando così l'impatto ambientale.
La Main Tower è una delle poche torri a Francoforte che consente al pubblico di salire fino alla sua piattaforma panoramica. L'edificio è stato il primo grattacielo di Francoforte a essere progettato con una galleria panoramica che offre una vista spettacolare della città.
Non stiamo parlando solo di una struttura imponente che definisce e caratterizza lo skyline di Francoforte, ma anche di un simbolo del dinamismo economico e finanziario della città. La sua costruzione ha segnato un momento importante nell'evoluzione dell'architettura urbana di Francoforte, facendo della Main Tower un luogo imperdibile per chi visita la città.