Partiamo dal presupposto che la Spagna è uno dei Paesi più turistici del mondo: nel 2019, ad esempio, la Spagna è stata il secondo Paese più visitato al mondo dopo la Francia, con milioni di turisti che hanno affollato le sue famose città, spiagge e attrazioni culturali. Le cifre possono variare ogni anno a seconda di fattori come eventi internazionali, condizioni economiche globali e cambiamenti nelle preferenze dei viaggiatori, ma in ogni caso, rimane sempre una delle destinazioni preferite dai turisti provenienti non solo da altre zone d'Europa, ma da tutto il mondo.
Considerando questo, è normale che le offerte di lavoro stagionale in Spagna non manchino: durante la stagione estiva, la richiesta di lavoratori cresce notevolmente, per poter fare fronte all'aumento della clientela.
Questo articolo vuole essere una guida alla ricerca di un lavoro stagionale nel Paese del flamenco, della paella e delle tapas, un aiuto per te che hai l'obiettivo di vivere un'esperienza all'estero e di scoprire come si sta! Continua a leggere per approfondire e scoprire tutte le informazioni di cui potresti avere bisogno.
Che cos'è un lavoro stagionale e perché farlo in Spagna
Innanzitutto, è bene specificare che cos'è un lavoro stagionale, ovvero cosa si intende con queste parole.
Con lavoro stagionale ci si riferisce a un tipo di impiego temporaneo che di solito è legato a stagioni specifiche dell'anno o a picchi di attività in determinati settori. In Spagna, i lavori stagionali sono particolarmente diffusi nel settore del turismo, dell'agricoltura e dell'ospitalità, e rappresentano un'opportunità per molte persone di guadagnare esperienza lavorativa, migliorare le proprie competenze e guadagnare un reddito aggiuntivo.
Naturalmente, a seconda del luogo si può parlare di stagione estiva, invernale o entrambe: per quanto riguarda la Spagna, che è un Paese estremamente legato al mare, è la stagione estiva quella a richiedere più bisogno di personale in assoluto. In quel periodo dell'anno la popolazione aumenta notevolmente! E c'è più richiesta soprattutto negli stabilimenti balneari, negli alberghi, nei ristoranti e in tutte le attività considerate turistiche.
Un lavoratore stagionale, quindi, lavora sotto contratto regolare determinato la cui durata oscilla di solito dai 2 ai 4 mesi.
Perché scegliere di fare un lavoro stagionale? Sicuramente, per vivere un'esperienza diversa, ma anche per poter mettere qualche soldo da parte in un periodo concentrato dell'anno: magari vai ancora all'università e hai giusto il tempo dell'estate per poterti dedicare a un lavoro.
Perché scegliere di farlo proprio in Spagna?
I motivi qua si sprecano! Tra i vantaggi principali di questa scelta, troviamo:
- Esperienza internazionale: Lavorare in Spagna offre l'opportunità di acquisire esperienza internazionale, migliorare le competenze linguistiche (specialmente lo spagnolo) e familiarizzare con una nuova cultura;
- Settori dinamici: La Spagna è conosciuta per il suo fiorente settore turistico, con località costiere e città d'arte che attirano milioni di visitatori ogni anno. Ciò crea molte opportunità di lavoro stagionale nei settori dell'ospitalità, dell'intrattenimento e del turismo;
- Clima favorevole: Il clima temperato della Spagna la rende un luogo ideale per i lavori stagionali all'aperto, come la raccolta di frutta e verdura nelle regioni agricole o il lavoro di manutenzione nei resort e nei parchi;
- Opportunità di viaggio: Lavorare in Spagna offre la possibilità di esplorare il paese durante il tempo libero, visitando città storiche, siti culturali e bellezze naturali.
- Guadagno finanziario: I lavori stagionali possono offrire un reddito aggiuntivo significativo, specialmente durante i periodi di alta stagione turistica o di raccolta agricola;
- Possibilità di networking: Lavorando in settori dinamici come il turismo e l'ospitalità, si hanno molte occasioni per fare networking con professionisti del settore e costruire relazioni utili per il futuro.