Sicuramente Cuba è una meta che attira l'attenzione di migliaia di persone intenzionate a cambiare vita. Sembra un Paese così colorato, così vivace, così ricco di vita e di allegria che, di conseguenza, viene da pensare che la vita laggiù sia non solo più semplice, ma anche più godibile. Ma è davvero così?
Quando si prende in considerazione l'idea di cambiare vita e spostarsi in un Paese così tanto lontano, è bene tenere a mente ogni aspetto, non solo quelli positivi. Perciò, come prima cosa chiediti se vivere e lavorare a Cuba sia fattibile, facile come sembra o se, invece, nasconda delle insidie.
Di certo ogni luogo nel mondo ha i suoi pro e i suoi contro: Cuba non è da meno. Innanzitutto, ha un sistema economico statale con un limitato settore privato, il che rende più difficile per gli stranieri trovare opportunità in ambiti come il commercio e i servizi.
A proposito di servizi, come l'accesso a Internet per esempio, possono essere limitati e costosi, più che in altri luoghi. La connessione è disponibile principalmente nelle aree pubbliche e in alcuni hotel, ma può comunque essere più lenta e instabile rispetto a quello a cui siamo abituati.
Le infrastrutture del Paese sono spesso obsolete, e questo compromette la qualità dei servizi offerti, inclusi quelli sanitari.
Per quanto riguarda il costo della vita, in generale è più basso rispetto all'Italia, ma dipende molto dal tipo di beni: se un pranzo per due al ristorante può avere il costo conveniente di circa 20-25$, allo stesso tempo un litro di latte può sfiorare quasi i 3$. In genere, i prodotti locali sono particolarmente accessibili, mentre quelli importati -inclusi elettrodomestici e abbigliamento- risultano più costosi. Affittare una casa può avere invece costi nettamente diveersi in base alla zona: un appartamento in centro va dai 500 ai 1000$ al mese a seconda delle dimensioni, ma quasi si dimezza se ci spostiamo nei paesini locali.
Attenzione però perché, se il costo della vita è più basso rispetto agli standard occidentali, lo sono anche gli stipendi medi.
Un aspetto positivo da tenere in considerazione è invece l'adattamento culturale. I cubani sono noti per la loro ospitalità, perciò non c'è dubbio che con loro ti sentirai a casa sin dal primo istante. La barriera linguistica potrebbe essere un problema inizialmente, ma lo spagnolo per noi italiani è una delle lingue più facili da apprendere: magari, segui un corso di spagnolo online con Sprachcaffe prima di partire per ampliare le tue opportunità e vedrai che non ci metterai niente a integrarti a Cuba.