Lavorare a cuba: stipendi, settori e info per italiani

Consigli e requisiti per trovare un lavoro a Cuba

Cambiare vita è un sogno comune: chi non ha mai pensato di prendere e partire, andare dall’altra parte del mondo e stravolgere le proprie abitudini?

 

Magari in qualche Stato del Sud America, o dell’America Centrale, dove tutti sembrano sempre così allegri e felici. Magari a Cuba, per esempio. 

Ma com’è la situazione lavoro a Cuba, per esempio? Si trovano offerte compatibili con le proprie esigenze? Un italiano riesce a trovare annunci adatti già a distanza? O invece, come deve muoversi per individuare più opportunità?

Continua a leggere questo articolo per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno per iniziare a lavorare a Cuba, il Paese della samba, del mojito e della vitalità. 

Cosa aspetti a partire?

Configura la tua vacanza studio: scegli il periodo, la durata del corso e la tua sistemazione! Con pochi click fai il tuo

PREVENTIVO

Vivere e lavorare a Cuba, è difficile?

Sicuramente Cuba è una meta che attira l'attenzione di migliaia di persone intenzionate a cambiare vita. Sembra un Paese così colorato, così vivace, così ricco di vita e di allegria che, di conseguenza, viene da pensare che la vita laggiù sia non solo più semplice, ma anche più godibile. Ma è davvero così?

Quando si prende in considerazione l'idea di cambiare vita e spostarsi in un Paese così tanto lontano, è bene tenere a mente ogni aspetto, non solo quelli positivi. Perciò, come prima cosa chiediti se vivere e lavorare a Cuba sia fattibile, facile come sembra o se, invece, nasconda delle insidie.

Di certo ogni luogo nel mondo ha i suoi pro e i suoi contro: Cuba non è da meno. Innanzitutto, ha un sistema economico statale con un limitato settore privato, il che rende più difficile per gli stranieri trovare opportunità in ambiti come il commercio e i servizi.

A proposito di servizi, come l'accesso a Internet per esempio, possono essere limitati e costosi, più che in altri luoghi. La connessione è disponibile principalmente nelle aree pubbliche e in alcuni hotel, ma può comunque essere più lenta e instabile rispetto a quello a cui siamo abituati.

Le infrastrutture del Paese sono spesso obsolete, e questo compromette la qualità dei servizi offerti, inclusi quelli sanitari.


Per quanto riguarda il costo della vita, in generale è più basso rispetto all'Italia, ma dipende molto dal tipo di beni: se un pranzo per due al ristorante può avere il costo conveniente di circa 20-25$, allo stesso tempo un litro di latte può sfiorare quasi i 3$. In genere, i prodotti locali sono particolarmente accessibili, mentre quelli importati -inclusi elettrodomestici e abbigliamento- risultano più costosi. Affittare una casa può avere invece costi nettamente diveersi in base alla zona: un appartamento in centro va dai 500 ai 1000$ al mese a seconda delle dimensioni, ma quasi si dimezza se ci spostiamo nei paesini locali.

Attenzione però perché, se il costo della vita è più basso rispetto agli standard occidentali, lo sono anche gli stipendi medi.

Un aspetto positivo da tenere in considerazione è invece l'adattamento culturale. I cubani sono noti per la loro ospitalità, perciò non c'è dubbio che con loro ti sentirai a casa sin dal primo istante. La barriera linguistica potrebbe essere un problema inizialmente, ma lo spagnolo per noi italiani è una delle lingue più facili da apprendere: magari, segui un corso di spagnolo online con Sprachcaffe prima di partire per ampliare le tue opportunità e vedrai che non ci metterai niente a integrarti a Cuba.

Come trovare lavoro a Cuba: consigli e suggerimenti

In generale, possiamo dire quindi che lavorare a Cuba sia un'esperienza fattibile concretamente, ma non esente da diversi tipi di difficoltà. Come ogni grande cambiamento, ha i suoi vantaggi e i suoi aspetti meno positivi.

Se è comunque ciò che desideri fare, ricorda che per trovare lavoro a Cuba dovrai tenere in considerazione anche altre cose, come per esempio le restrizioni per i cittadini stranieri. Cuba ha dei regolamenti piuttosto rigidi per gli stranieri che desiderano lavorare nel Paese, i quali dovranno richiedere e ottenere specifici permessi di lavoro, operazione non sempre semplice. Spesso, infatti, per riuscirci è richiesto uno sponsors locale o un datore di lavoro che faccia da garante, mentre è più semplice per chi lavora per società internazionali o ONG con accordi diretti con il governo cubano.
Il processo può rivelarsi lungo, e la sua buona riuscita dipende molto dal tipo di lavoro che si intende svolgere.

Alcuni stranieri ottengono il visto temporaneo per motivi di studio, collaborazione culturale o visite prolungate, ma questo non consente di lavorare liberamente o, comunque, di svolgere qualsiasi tipo di mansione.

Inoltre, gli investimenti stranieri e alcune professioni sono regolati strettamente dallo Stato. Molte posizioni nel settore pubblico sono riservate ai cittadini cubani, mentre per i settori privati le opportunità di lavoro sono limitate.

In sintesi, vivere e lavorare a Cuba può essere una sfida sotto molti aspetti pratici e burocratici, ma offre anche un'opportunità unica per immergersi in una cultura affascinante e vivere esperienze diverse dallo stile di vita occidentale.

Offerte di lavoro a Cuba per italiani: le mansioni più richieste

Considerate le restrizioni per stranieri e il fatto che molte posizioni nel settore pubblico non siano proprio accessibili, le offerte di lavoro a Cuba per gli italiani sono un po' limitate, ma comunque ci sono.

Si concentrano principalmente in settori specifici, legati perlopiù al turismo, alla cooperazione internazionale, all'insegnamento delle lingue straniere e al commercio.

Tra le mansioni più richieste, troviamo quelle di:

  • Gestione turistica e alberghiera: data l'importanza del turismo a Cuba, molte richieste provengono dalle catene alberghiere e riguardano personale di sala, manager, coordinatori di eventi e assistenti alla direzione. È richiesta la conoscenza dello spagnolo e dell'inglese, ma sapere altre lingue è considerato un plus (e tu sai l'italiano!)
  • Guide turistiche e accompagnatori, per tour operator internazionali o locali. Anche qui, la conoscenza delle lingue è un requisito fondamentale, così come una buona conoscenza della storia e della cultura cubana.
  • Insegnamento della lingua italiana: i corsi di italiano sono popolari tra i cubani che aspirano a emigrare o lavorare nel turismo, perciò sono richiesti molti insegnanti qualificati.
  • Esperti in cooperazione internazionale e ONG, in settori come istruzione, sanità e agricoltura. Sono richiesti coordinatori di progetti, consulenti di sviluppo e operatori umanitari, preferibilmente con un background in scienze sociali, sanità o sviluppo economico.
  • Settore Import-Export e consulenze commerciali: il commercio tra Cuba e Italia richiede intermediari che conoscano entrambe le lingue e le culture commerciali. Consulenti e intermediari per aziende italiane che desiderano esportare o stabilire partnership a Cuba sono sempre richiesti.

Lavorare a Cuba può essere stimolante per chi è disposto a investire nel lungo termine e adattarsi al contesto locale.

Le offerte di lavoro per italiani esistono in questi settori e, sebbene la burocrazia e i permessi siano un aspetto da considerare, gli italiani con competenze specializzate possono trovare opportunità interessanti.

Vacanze studio in Spagnolo

Impara lo spagnolo in modo efficace e vivi un'esperienza indimenticabile!

Scopri le nostre destinazioni

Organizza con noi la tua prossima vacanza studio!

Com’è la paga di lavoro a Cuba?

In generale, gli stipendi a Cuba tendono a essere significativamente più bassi rispetto agli standard occidentali.

Nel settore pubblico, dove lavora la maggior parte della popolazione cubana, gli stipendi medi sono di solito intorno ai 20-40 dollari al mese, anche se il governo fornisce alcuni beni e servizi sovvenzionati, come l'assistenza sanitaria e il cibo, per compensare il basso salario.

Alcune professioni, come i medici, gli ingegneri e gli insegnanti, ricevono un salario leggermente superiore, ma sempre molto contenuto rispetto agli standard internazionali.

In ambito turistico, come nei ristoranti e negli hotel, i lavoratori possono guadagnare di più grazie alle mance in valuta estera (come dollari ed euro), che aumentano il reddito reale. Questo fa sì che molti cubani preferiscano lavori legati al turismo, dove possono guadagnare meglio rispetto al settore pubblico. Considera, infatti, che un euro equivale a circa 25,49 pesos cubani (CUC), con cui puoi comprare veramente tante cose: per esempio, un pasto completo può costare tra gli 8 e i 13 CUC, mentre una corsa in taxi a L'Avana circa 6,5 CUC.

Gli stranieri che lavorano a Cuba, in genere nelle imprese estere o nelle ONG, guadagnano stipendi molto più alti, di solito in linea con gli standard del loro Paese d'origine. Tuttavia, le opportunità lavorative per gli stranieri sono limitate, e richiedono spesso permessi speciali o contratti a tempo con aziende internazionali: insomma, se da una parte gli stranieri incontrano molte più difficoltà nel trovare un lavoro nel Paese a causa delle restrizioni che li riguardano, dall'altra possono puntare a un guadagno nettamente maggiore rispetto alla popolazione locale, che invece raggiunge a stento i 150$ annui.

Lavora a Cuba e impara lo spagnolo con un corso di lingua

Insomma: le opportunità ci sono, le condizioni anche. Certo non è la passeggiata che forse immaginavi, ma d'altronde quale cambiamento non porta con sé un po' di difficoltà e ostacoli da superare? È anche questo il bello di stravolgere la propria vita: mettercela tutta per riuscirci.

E un passo importante -fondamentale, in realtà- è l'apprendimento della lingua. Perché è vero che tra chi parla italiano e chi parla spagnolo ci si intende in qualche modo, ma se vuoi vivere e integrarti davvero in un posto non puoi limitarti a farti capire. Per questo, ti proponiamo due opzioni super valide. La prima è seguire il nostro corso di spagnolo online da casa: lo fai prima di partire, ti alleni nella conversazione, e così sei pronto quando arriva il momento di partire per il tuo viaggio.

La seconda è un'esperienza ancora più completa: una vacanza studio a Cuba con Sprachcaffe, che ti permetterà non solo di studiare in loco la lingua, ma di immergerti nella cultura del Paese con tutte le scarpe, mettendo direttamente in pratica quanto appreso e iniziando a farti un'idea di cosa significhi davvero vivere lì. Un assaggio di ciò che ti aspetta!