Lavorare a Francoforte vitto e alloggio: consigli e requisiti

Ecco come cercare offerte di lavoro a Francoforte

Se pensiamo a cambiare vita e trasferirci in un luogo dove tutto pare funzionare a meraviglia, subito ci viene in mente la Germania. Vivere e lavorare a Francoforte, per esempio, sembra davvero una grande idea per riuscire a realizzare tutti i propri sogni.

In effetti, questa metropoli tedesca è una delle città più efficienti d’Europa, per non dire di tutto il mondo. Oltre ad essere innovativa e tecnologica, offre anche un ambiente multiculturale davvero accogliente e diverse opportunità lavorative: il luogo giusto, idealmente, in cui mettere radici e poter fare carriera.

Certo è che bisogna avere tutte le informazioni necessarie, prima di affrontare un cambiamento del genere e trasferirsi in un’altra città, in un’altra nazione: in questo articolo, ti spiegheremo in che modo lavorare a Francoforte senza sapere il tedesco, quali opportunità di lavoro ci sono e come coglierle per stabilirti lì, nel cuore finanziario della Germania.

Dove vuoi andare?

Scegli una delle nostre destinazioni per imaprare il tedesco divertendoti!

Scopri qui dove

È facile trovare lavoro a Francoforte?

Quando si tratta di estero, specialmente di Paesi considerati più evoluti e innovativi come la Germania, si tende sempre a pensare che tutto sia più efficiente, più facile, più immediato. Anche per quanto riguarda la ricerca di un impiego, come se fosse quasi automatico trovarne uno non appena ci si trasferisce in quel determinato luogo. Ma è davvero così?

Ovviamente no: ogni Paese ha i propri vantaggi e i propri limiti, così come le proprie difficoltà. La Germania, e in particolare Francoforte, non ne sono esenti, anche se in effetti trovare lavoro a Francoforte può essere un'esperienza più facile ed efficace rispetto che in altri luoghi del mondo.

Infatti, Francoforte è una delle città più importanti in Germania per il lavoro, soprattutto nei settori della finanza, del commercio e delle tecnologie. La facilità di trovare lavoro dipende da vari fattori, tra cui il settore in cui si cerca occupazione, le qualifiche, l'esperienza professionale e la conoscenza del tedesco o dell'inglese.

Essendo una città cosmopolita, molte aziende accettano candidati che parlano inglese specialmente nei settori della finanza, della tecnologia e della consulenza. Ricordiamo, infatti, che questa città rappresenta il centro finanziario di tutto il Paese tedesco, nonché un punto rilevante per l'Europa dal momento che è sede della Banca Centrale Europea, e di diverse altre istituzioni finanziarie.

Anche per quanto riguarda la trasparenza, il mercato del lavoro di Francoforte è uno dei più vantaggiosi. Le norme che muovono questo mondo sono ben esplicitate, il sistema contrattuale è ben definito e viene rispettato. Tutto ciò può rendere il processo di assunzione relativamente semplice rispetto ad altri luoghi del mondo.

Ogni contratto di lavoro è ben documentato e include dettagli su mansioni, orari, stipendio, ferie e periodo di prova. I candidati qualificati e con esperienza rilevante per il settore hanno ottime possibilità di trovare un impiego in tempi anche brevi. Probabilmente all'inizio si tratterà di befristeter Vertrag, ovvero contratti a tempo determinato -sono più comuni per chi è appena arrivato-, ma ci saranno anche diverse occasioni di unbefristeter Vertrag, ovvero contratti a tempo indeterminato, più stabili e definiti.

Attenzione però a non idealizzare troppo il tutto: Francoforte, per via dei suoi vantaggi in campo professionale, attira a sé anche una grande concorrenza. Sono molti i professionisti che, da tutto il mondo, puntano ai ruoli più ambiti in questa città, perciò dovrai fare in modo di essere migliore degli altri.

Inoltre, sebbene molte aziende internazionali operino in inglese, la conoscenza del tedesco è spesso un vantaggio e in alcuni casi risulta indispensabile per essere presi in considerazione.

Da non sottovalutare anche il costo della vita: Francoforte è una città costosa, e trovare lavoro rapidamente potrebbe essere necessario per riuscire a mantenere uno stile di vita adeguato e soddisfacente.

Vuoi fare una vacanza studio
a Monaco di Baviera?

Scopri di più

Lavorare a Francoforte senza sapere il tedesco, si può?

Lavorare a Francoforte senza sapere il tedesco è possibile, in un certo senso, ma dipende molto dal settore in cui ci si vuole inserire, così come dalle proprie competenze. In quanto città internazionale, le aziende e organizzazioni in cui si parla inglese come lingua principale sono molte: se punti a lavorare in multinazionali o banche, considera che i ruoli legati a consulenza, analisi finanziaria e gestione di progetti sono accessibili spesso per chi parla inglese fluentemente.

Anche le aziende IT e le startup accolgono esperti che parlano inglese, tra cui sviluppatori, ingegneri di sistema e professionisti della cybersecurity, che possono quindi lavorare senza conoscere il tedesco. Considera, però, che per puntare ai ruoli più alti di un qualsiasi settore sarà necessario almeno il tedesco di base, per avere più opportunità.

Per i lavori meno specializzati, invece, per esempio commessi, operai, impiegati nel settore pubblico, la conoscenza del tedesco è essenziale. Inoltre, sapere la lingua del posto in cui hai intenzione di vivere a lungo è fondamentale anche per poter avere maggiore interazione con colleghi e clienti, così come con potenziali gruppi di amici. Non è così facile entrare in sintonia quando c'è una barriera linguistica così grande a dividere le persone, dopotutto: la lingua ti serve per interagire nella vita quotidiana, e per integrarti al meglio nella cultura locale.

Per questo, ti consigliamo di partire dopo avere almeno seguito il nostro corso di tedesco online, direttamente da casa tua: sarà un vantaggio non indifferente, che ti permetterà di sentirti pronto quando andrai a vivere e lavorare a Francoforte.

Le professioni più richieste per lavorare a Francoforte

In quanto principale centro economico e finanziario della Germania, Francoforte offre molte opportunità lavorative soprattutto per chi ha competenze specializzate.

Sede di numerose banche e istituzioni finanziarie, i ruoli più richiesti includono analisti finanziari, gestori di portafoglio, consulenti finanziari, esperti di compliance e regolamentazione, trader e broker.

Con il crescente sviluppo tecnologico, inoltre, le aziende di Francoforte sono spesso in cerca di professionisti del settore informatico, come sviluppatori software (Java, Python, C++), esperti di cybersecurity, data scientist, amministratori di sistemi e reti, esperti di intelligenza artificiale.

Grazie alla sua posizione centrale in Europa e all'aeroporto internazionale, la città è anche un hub per la logistica, settore in cui sono richiesti responsabili della supply chain, esperti di logistica internazionale, operai specializzati nei trasporti e gestori di magazzino.

Non mancano le offerte di lavoro nel settore di marketing e comunicazione, come per esempio SEO specialist, copywriter, digital marketer ed esperti di brand management.

Inoltre, la città è una destinazione interessante per il turismo d'affari e per le fiere, creando opportunità per personale alberghiero, chef, guide turistiche, interpreti, event manager e congressi. Questi ruoli spesso non richiedono il tedesco, ma una buona conoscenza dell'inglese e, possibilmente, anche di altre lingue straniere.

Infine, a Francoforte si sta riscontrando una crescente domanda di personale medico qualificato, tra cui specialisti, infermieri, fisioterapisti. In questo caso, la conoscenza della lingua tedesca è necessaria, così come l'ottenimento del riconoscimento delle qualifiche professionali.

Quanto si guadagna lavorando a Francoforte?

Essendo una città così importante a livello economico e finanziario, Francoforte offre stipendi mediamente più alti rispetto ad altre città del Paese. E, di certo, nettamente più alti a quelli a cui siamo abituati in Italia. Prima di lasciarsi convincere dalle cifre, però, è fondamentale ricordarsi che il costo della vita nella città è elevato, il che influisce sul potere di acquisto: per farti un'idea, considera prezzi simili alla città di Milano, anche se in realtà per alcuni prodotti o servizi risultano anche leggermente inferiori.

In compenso, un analista finanziario può puntare a guadagnare dai 50.000 agli 80.000 € l'anno, così come un esperto del settore IT e della tecnologia: gli sviluppatori software hanno uno stipendio medio tra i 55.000 e gli 85.000 euro l'anno, mentre gli specialisti in sicurezza informatica possono raggiungere anche i 100.000 € l'anno.

Naturalmente hanno chi lavora nel settore sanitario può puntare a salari piuttosto elevati: se un infermiere guadagna tra i 35.000 e i 50.000 € annui, un medico specialista può raggiungere anche i 120.000 € l'anno.

Anche i lavori meno qualificati possono offrire stipendi dignitosi, considerando gli standard tedeschi: un operaio ha uno stipendio medio tra i 25.000 e i 35.000 € l'anno, molto similmente ai camerieri e agli addetti alle pulizie.

Considera che a Francoforte lo stipendio medio lordo è di circa 50.000 € l'anno, ma il salario netto dipende dalla tassazione, che può essere significativa. Al tempo stesso, il versamento delle tasse è una pratica che funziona in questo Paese, dal momento che garantisce l'accesso a servizi di qualità per i cittadini.

Offerte di lavoro a Francoforte vitto e alloggio: prova la scuola!

Esistono diverse offerte di lavoro a Francoforte con vitto e alloggio, le quali permettono a chi arriva da fuori di iniziare la propria esperienza in città con maggiore calma e comfort. Queste offerte riguardano principalmente il settore alberghiero e della ristorazione, soprattutto per posizioni come chef e cuochi, camerieri e baristi, manager di hotel e camerieri, ma anche il settore assistenziale e domestico offre opportunità di questo genere per badanti e assistenti agli anziani, baby sitter oppure au pair

Inoltre, è possibile accedere anche a diversi lavori stagionali o temporanei, come addetti alla vendemmia o agricoltura nelle aree vicine rurali, personale per fiere ed eventi o insegnanti di lingua privati, che lavorino direttamente nelle famiglie che li assumono o in istituti dove è previsto vitto e alloggio.

Certo è che, prima di affrontare un cambiamento del genere, devi avere le idee ben chiare. E se poi la città non ti piacesse? E se non avessi idea di cosa significhi vivere a Francoforte? Per questo, prima di partire definitivamente puoi partecipare alle nostre vacanze studio a Francoforte e trascorrere un'esperienza indimenticabile con Sprachcaffe!

Nella nostra scuola seguirai le lezioni di lingua, adatte al tuo livello e guidate da professori madrelingua ed esperti, che ti insegneranno tutto ciò che ti serve attraverso un metodo innovativo e basato sulla conversazione. E durante il tempo libero, invece, potrai andare in giro ad esplorare e mettere in pratica quanto appreso durante le lezioni, interagendo con la gente del posto e iniziando a integrarti davvero nello spirito, nella cultura, nell'atmosfera della meravigliosa Mainhattan, Francoforte. Alloggerai insieme ai tuoi compagni di studio o presso una famiglia locale, a seconda di cosa preferisci e dell'esperienza che sogni di vivere: in ogni caso, avrai modo di scoprire usi e costumi della gente del posto da molto vicino!

Le nostre vacanze studio sono un assaggio di ciò che sarà la tua vita se deciderai di trasferirti, ma anche l'occasione di imparare il tedesco prima di fare il grande passo e avere, così, molte più opportunità sia a livello lavorativo sia a livello personale. Incrementeranno di molto la buona riuscita della tua avventura.

Che aspetti, quindi? Prepara subito le valigie e scopri con Sprachcaffe le meraviglie più imperdibili della città di Francoforte che, ne siamo certi, saprà stregarti sin dal primo istante.