Il giapponese, secondo il Foreign Service Institute degli Stati Uniti (FSI), è una delle cinque lingue più difficili da imparare insieme all'arabo, al coreano, al cinese mandarino e al cantonese. L'impresa è ancora più ardua se si pensa di studiare questa lingua da soli, e quindi senza l'aiuto di un insegnante qualificato. Tuttavia, con una buona dose di pazienza e di tempo a disposizione, imparare il giapponese online non è impossibile. La cosa importante è organizzare lo studio e, quando possibile, farsi aiutare da corsi e lezioni online.
Il primo consiglio è dunque quello di prefissarsi degli obiettivi. Una volta che avrai organizzato lo studio in base al tuo tempo e saprai esattamente cosa fare volta per volta, infatti, sarà più difficile mollare. Al contrario, senza uno schema ben preciso sarai tentato di lasciare indietro le regole più difficili, di saltare interi capitoli, o di rinunciare totalmente allo studio. Impara il giapponese capitolo dopo capitolo, studiando i verbi, coniugando gli aggettivi, memorizzando nuovi termini, senza andare avanti prima di conoscere la lezione precedente per filo e per segno. Dedica almeno mezz'ora del tuo tempo ogni giorno allo studio del giapponese, e rimani costante nel tempo. Facendo ciò riuscirai più facilmente a memorizzare quanto appreso nelle lezioni precedenti, ritornando sugli argomenti per un breve ripasso o per degli approfondimenti.
Un altro consiglio è quello di ascoltare passivamente. Questo significa esporsi al dialogo dei madrelingua e, se non puoi recarti in Giappone per lunghi periodi di tempo, fallo attraverso la TV. Hai un anime preferito o conosci un qualsiasi programma giapponese? Guardalo e riguardalo in lingua originale, in modo tale da diventare sempre più bravo a riconoscere suoni e accenti, espressioni, slang e termini nuovi. Allo stesso modo, per imparare la struttura delle frasi, la grammatica, e per ampliare il tuo vocabolario, leggi. Parti da articoli di notizie online e da brevi storie per bambini, e con pazienza e costanza potrai arrivare a leggere interi romanzi.