Vivere in Erasmus a Monaco da studente
Certo è che vivere a Monaco da local o da studente può essere molto diverso, e prevedere attenzione particolare per quanto riguarda alcune caratteristiche come gli alloggi e il costo della vita. Al tempo stesso, gli studenti sono spesso interessati alla movida del posto in cui vanno, per poter vivere serate indimenticabili, conoscere nuove persone e fare esperienze memorabili durante il proprio Erasmus.
Per fortuna Monaco di Baviera offre la combinazione perfetta di cultura, vita sociale, movida e opportunità di apprendimento. Se stai pensando di trascorrere il tuo Erasmus a Monaco, quindi, puoi aspettarti grandi cose. Per esempio:
Cultura e gastronomia
Partiamo dalla cultura e dal cibo che, spesso e volentieri, è uno degli aspetti più interessanti da esplorare quando si visita un luogo. Assaporiamo la cultura di una città anche attraverso i suoi gusti tipici, e a Monaco ne troverai tantissimi: la città è famosa per la sua cucina bavarese. Durante il tuo soggiorno, avrai l'opportunità di gustare numerosi piatti tradizionali come i pretzel, il Weisswurst (la salsiccia bianca tipica di qui), lo stinco di maiale e, naturalmente, la birra bavarese. I Biergarten, i tradizionali giardini della birra, sono un must di Monaco: luoghi ideali in cui rilassarsi con gli amici e vivere l'atmosfera conviviale tipica della Baviera.
Inoltre, Monaco è una città ricca di tradizioni e cultura, che si riflette nei suoi musei, nelle gallerie d'arte e nei monumenti storici dislocati in ogni angolo. La città ospita alcuni dei musei più importanti della Germania, come il Deutsches Museum (Museo della Scienza e della Tecnologia) e la Pinakothek der Moderne, che espongono opere d'arte di grande valore.
Non perderti anche il Castello di Nymphenburg o la Marienplatz, cuore pulsante della città.
Costo della vita
Un aspetto che interessa particolarmente i giovani in Erasmus a Monaco di Baviera è il costo della vita: probabilmente hai un budget da rispettare, che sia per via dei tuoi genitori o per la borsa di studio che hai ottenuto, pertanto devi prestare molta attenzione a come spendi i tuoi soldi durante il soggiorno.
Considera che il costo della vita a Monaco di Baviera è relativamente alto rispetto ad altre città tedesche, ma le opportunità di lavoro part-time e l'offerta di borse di studio possono rendere la vita più accessibile.
Parlando a livello pratico, un affitto mensile per una stanza in appartamento condiviso (WG) si aggira mediamente tra i 400 e i 600 euro, a seconda della zona, mentre una sistemazione in residence universitario potrebbe essere più economica.
Le spese per cibo e trasporti sono anch'esse abbastanza alte: messa a paragone con l'Italia, la città tedesca ha prezzi simili -a volte leggermente inferiori- a Milano.
Però bisogna anche dire che Monaco offre numerose agevolazioni per gli studenti, come abbonamenti mensili sconto sui trasporti pubblici, che quindi potrebbero ritrovarsi a spendere molto meno del previsto.
Nonostante il costo elevato, vivere a Monaco offre anche molte opportunità di crescita accademica e professionale. La qualità della vita è alta, con strutture moderne, servizi eccellenti e una città pulita e sicura.
Feste e tempo libero
E ora, passiamo a un aspetto che interessa sempre moltissimo ai ragazzi in Erasmus a Monaco: il tempo libero! Feste, vita sociale, opportunità di divertimento: si può contare sulla Baviera per questo?
Assolutamente sì: Monaco è una città che non ti farà mai annoiare. Se ami la vita sociale e il divertimento, troverai un'infinità di eventi, festival e feste di ogni genere, e per tutto l'anno.
Tra gli eventi più iconici c'è sicuramente l'Oktoberfest, il festival della birra che attira milioni di visitatori da tutto il mondo: forse non lo sapevi, ma questo festival ha avuto origine proprio qui a Monaco, città in cui è possibile visitare anche la birreria più antica della Germania.
Iconici anche i numerosi mercatini natalizi che riempiono la città durante il periodo festivo.
La vita notturna è vivace, con numerosi bar, pub e discoteche dove si può socializzare e ballare fino a tardi. Se invece preferisci attività più tranquille, puoi passeggiare nei parchi, fare escursioni nelle Alpi bavaresi, o goderti una giornata al lago di Starnberg. Chiunque può godersi la propria idea di divertimento, in questa città.
Inoltre, Monaco ha un'ottima offerta di sport: calcio, hockey su ghiaccio, ma anche tante attività all'aria aperta come ciclismo, escursionismo e sport acquatici sui laghi circostanti. Gli studenti Erasmus possono partecipare facilmente a queste attività, grazie ai numerosi gruppi sportivi e alle strutture universitarie che organizzano spesso eventi sportivi.
In generale, vivere a Monaco durante l'Erasmus ti permetterà di scoprire una città affascinante, ricca di tradizioni e di divertimento, in cui le opportunità di apprendimento si mescolano perfettamente con una vita sociale e culturale molto dinamica. Se sei pronto per un'esperienza unica, Monaco di Baviera è sicuramente una delle migliori destinazioni Erasmus in Europa.