Certo è che vivere a Londra da local o da studente può essere un'esperienza molto diversa: chi raggiunge la capitale britannica per studiare avrà un'attenzione particolare per quanto riguarda alcuni aspetti, come la facilità nel trovare un alloggio comodo, gli spostamenti e il costo della vita.
Inoltre, gli studenti sono spesso molto interessati alla movida, al "cosa c'è da fare" in un determinato posto: perché okay le università prestigiose e i musei gratis, ma ci vogliamo anche divertire, la sera, no?
E per fortuna, Londra è la città ideale in cui ottenere tutto, ma proprio tutto da un'esperienza Erasmus: tra cultura, movida, vita sociale e apprendimento di qualità, ci saranno tutti gli elementi per rendere questo il periodo più memorabile della tua vita. Quello in cui vivrai le emozioni più forti, quello in cui stringerai le amicizie più vere
Se stai pensando di trascorrere il tuo Erasmus a Londra, dunque, aspettati grandi cose. Vediamo alcuni aspetti più nel dettaglio:
Vita, cultura ed enogastronomia
Innanzitutto, Londra offre un'esperienza unica grazie alla sua ricca combinazione di storia, modernità e multiculturalismo. Si tratta di una città ricca di musei da esplorare, di quartieri che sembrano opere d'arte, e di cibo proveniente da ogni parte del mondo da assaggiare in uno dei tanti mercati della città.
Durante il tuo Erasmus, potrai visitare luoghi iconici come il Tower Bridge, il Big Ben, e Buckingham Palace, immergendoti nell'aspetto più residenziale e royal della città, ma anche esplorare quartieri vivaci come Camden Town, Shoreditch e Notting Hill.
La città è famosa per i suoi musei gratuiti, come per esempio il British Museum e la National Gallery, che sono perfetti per gli studenti: soprattutto se il tuo indirizzo di studi è correlato, qui troverai davvero pane per i tuoi denti! Ma anche in caso contrario, sarà comunque l'occasione di ampliare i tuoi orizzonti e trascorrere un pomeriggio di cultura diverso dal solito.
Sul fronte gastronomico, Londra offre una varietà infinita: dai tradizionali fish and chips ai piatti della cucina internazionale, tutto è a portata di mano nei mercati come Borough Market o Brick Lane. Che tu abbia voglia di sushi, di una cena libanese o, perché no, di una bella pizza come a casa, qui troverai opzioni di qualità provenienti da ogni parte del mondo. Inoltre, la città è anche particolarmente attenta alle diverse esigenze alimentari: è pieno, infatti, di ristoranti che propongono pietanze e alternative vegane o vegetariane, così come opzioni senza glutine e senza lattosio.
A Londra uno studente riesce a mangiare cavandosela con poco, se sa dove cercare.
Costo della vita
Un aspetto importante da considerare, soprattutto per uno studente, è il costo della vita.
Londra è una delle città più costose al mondo, ma con un'attenta pianificazione è possibile gestire il budget senza rinunciare a vivere al meglio l'esperienza.
Gli affitti rappresentano la spesa più importante. In media, una stanza in condivisione in zone periferiche o ben collegate costa tra 500 e 800 sterline al mese, mentre nelle zone centrali i prezzi salgono notevolmente. Per risparmiare, gli alloggi studenteschi offerti dalle università o dalle associazioni per studenti Erasmus sono un'ottima opzione, oppure puoi comunque cercare in zone più di periferia e fare affidamento sulla metropolitana di Londra, che con le sue 11 linee ti porta ovunque.
Il sistema di trasporti di Londra è efficiente, ma non economico. Gli studenti Erasmus possono richiedere una Oyster Card per studenti, che offre sconti significativi su metropolitana, autobus e treni. Abbonarsi settimanalmente o mensilmente conviene rispetto all'acquisto di singoli biglietti, specialmente se si vive lontano dal centro.
Fare la spesa nei supermercati più economici come Lidl, Aldi o Tesco può aiutarti a risparmiare. Mangiare fuori a Londra può essere costoso, ma esistono numerose opzioni a prezzi accessibili, come dicevamo prima, soprattutto nei mercati di street food (Borough Market, Camden Market), o catene economiche come Pret a Manger e Wasabi.
Nonostante il costo elevato, Londra offre molte opportunità gratuite: musei, gallerie d'arte e persino spettacoli all'aperto sono spesso ad accesso libero.
Con un po' di attenzione, quindi, anche uno studente in Erasmus a Londra può godersi la città al massimo e senza troppi pensieri.
Feste e tempo libero
Londra è una delle capitali mondiali del divertimento.
Come studente Erasmus, puoi approfittare di una scena notturna straordinaria, che spazia dai pub tradizionali inglesi ai club moderni come il Fabric o il Ministry of Sound. Inoltre, eventi come il Notting Hill Carnival o i festival musicali sono esperienze imperdibili.
Se preferisci un'atmosfera più tranquilla, puoi rilassarti nei numerosi parchi come Hyde Park e Regent's Park o dedicarti a passeggiate lungo il Tamigi. Le attività sociali organizzate dalle università per gli studenti internazionali sono un altro modo fantastico per conoscere nuove persone e scoprire la città.