Erasmus a Londra: quanto costa, esperienze e lingua

Tutto quello che devi sapere sull’erasmus a Londra

Ci sono esperienze, nella vita di una persona, in grado di stravolgere tutto. Cambiano le prospettive, modificano i sogni per il futuro, aprono gli orizzonti: una di queste è fare l’Erasmus a Londra, tra le città più affascinanti e ricche di opportunità che abbiamo in Europa.

Per un giovane studente, l’idea di prendere e partire per vivere un periodo di studio in un’altra parte del mondo è già di per sé qualcosa di molto grande, di life-changing se vogliamo. Ma le esperienze di Erasmus a Londra lo sono ancora di più di altre, perché la Swinging City è una città che non dorme mai, e in grado di regalare emozioni indimenticabili a chiunque la scelga come propria casa, anche solo per un po’.

In questo articolo, approfondiremo l’argomento e cercheremo di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno per organizzare il tuo Erasmus nella capitale britannica. Ti parleremo dei vantaggi di questa scelta, delle condizioni di vita che puoi aspettarti durante il tuo periodo londinese e dei costi, così come dell’aspetto più importante: la lingua!

Vuoi fare una vacanza studio
in Centro a Londra?

Scopri di più

Fare l’erasmus a Londra: tutti i vantaggi

Londra è una delle destinazioni più ambite dagli studenti Erasmus, e non è molto difficile capire perché. La capitale britannica offre un mix unico di eccellenza accademica, multiculturalismo e opportunità di crescita personale e professionale: insomma, la situazione ideale per chi ha obiettivi di studio, ma anche di miglioramento a livello linguistico e personale, e al tempo stesso non vuole rinunciare al divertimento.

Innanzitutto, la città dispone di istituzioni accademiche di prestigio in cui già solo accedere rappresenta un vero e proprio status. Studiare a Londra significa avere accesso ad alcune delle università più rinomate al mondo, come il King's College, l'University College London (UCL) e la London School of Economics (LSE). L'approccio all'apprendimento è stimolante e molto orientato alla pratica, con docenti di alto livello e risorse tecnologiche avanzate che ti permettono di mettere mano a ciò che studi, non soltanto a limitarti

Le opportunità linguistiche sono un altro punto a favore di questa scelta. Vivere a Londra è un'occasione perfetta per migliorare l'inglese. Immergendoti in un ambiente madrelingua, avrai l'opportunità di praticare quotidianamente il tuo inglese, affinare la pronuncia e arricchire il vocabolario, sia in ambito accademico che nella vita quotidiana. Qui potrai circondarti non solo di un accento britannico e londinese -quindi super pulito, raffinato e standard-, ma anche confrontarti con gli accenti di inglesi provenienti dal resto del Paese o di persone che arrivano da ogni parte del mondo, e che hanno scelto di stabilirsi proprio a Londra.

Perché sì, questa è una città multiculturale, un vero e proprio crocevia di culture. E il bello di fare l'Erasmus qui è anche questo: hai la possibilità di interagire con persone provenienti da tutto il mondo, arricchendo il tuo bagaglio culturale e aprendoti a nuove entusiasmanti prospettive.

Essendo una metropoli globale, Londra offre poi innumerevoli eventi, seminari, workshop e fiere che permettono di costruire una rete di contatti utile per il futuro. Inoltre, potrai esplorare opportunità di tirocinio o lavoro part-time in settori di tuo interesse.

E dopo le lezioni? Di certo non ti annoierai, in una città come Londra: la capitale britannica offre un'infinità di attrazioni da visitare e in cui trascorrere il proprio tempo libero. Tra teatri, concerti, mercati e quartieri unici da esplorare, è impossibile annoiarsi in una città così dinamica. Non dimenticare, poi, che a Londra i musei sono gratuiti, perciò se ami l'arte o sei un appassionato di storia naturale potrai passare i tuoi pomeriggi entrando e uscendo dai numerosi musei della città.

Tra i vantaggi, poi, ricordiamo che Londra è uno snodo centrale per l'Europa e il mondo. Durante il tuo Erasmus, potresti approfittarne per visitare altre città del Regno Unito o d'Europa grazie agli ottimi collegamenti aerei e ferroviari: considera che ci sono ben nove aeroporti!

Ultimo aspetto -ma non per importanza- è la grande crescita personale che potrai sperimentare durante un'esperienza di Erasmus a Londra. Vivere in una città così grande e cosmopolita ti aiuta a sviluppare autonomia, capacità di adattamento e una mentalità aperta, competenze fondamentali da portare con te per il futuro.

Fare l'Erasmus a Londra è quindi un'esperienza che va oltre lo studio, combinando formazione, divertimento e opportunità di crescita personale in una delle città più affascinanti e dinamiche del mondo.

Vivere in erasmus a Londra da studente

Certo è che vivere a Londra da local o da studente può essere un'esperienza molto diversa: chi raggiunge la capitale britannica per studiare avrà un'attenzione particolare per quanto riguarda alcuni aspetti, come la facilità nel trovare un alloggio comodo, gli spostamenti e il costo della vita.

Inoltre, gli studenti sono spesso molto interessati alla movida, al "cosa c'è da fare" in un determinato posto: perché okay le università prestigiose e i musei gratis, ma ci vogliamo anche divertire, la sera, no?

E per fortuna, Londra è la città ideale in cui ottenere tutto, ma proprio tutto da un'esperienza Erasmus: tra cultura, movida, vita sociale e apprendimento di qualità, ci saranno tutti gli elementi per rendere questo il periodo più memorabile della tua vita. Quello in cui vivrai le emozioni più forti, quello in cui stringerai le amicizie più vere

Se stai pensando di trascorrere il tuo Erasmus a Londra, dunque, aspettati grandi cose. Vediamo alcuni aspetti più nel dettaglio:

Vita, cultura ed enogastronomia

Innanzitutto, Londra offre un'esperienza unica grazie alla sua ricca combinazione di storia, modernità e multiculturalismo. Si tratta di una città ricca di musei da esplorare, di quartieri che sembrano opere d'arte, e di cibo proveniente da ogni parte del mondo da assaggiare in uno dei tanti mercati della città.

Durante il tuo Erasmus, potrai visitare luoghi iconici come il Tower Bridge, il Big Ben, e Buckingham Palace, immergendoti nell'aspetto più residenziale e royal della città, ma anche esplorare quartieri vivaci come Camden Town, Shoreditch e Notting Hill.

La città è famosa per i suoi musei gratuiti, come per esempio il British Museum e la National Gallery, che sono perfetti per gli studenti: soprattutto se il tuo indirizzo di studi è correlato, qui troverai davvero pane per i tuoi denti! Ma anche in caso contrario, sarà comunque l'occasione di ampliare i tuoi orizzonti e trascorrere un pomeriggio di cultura diverso dal solito.

Sul fronte gastronomico, Londra offre una varietà infinita: dai tradizionali fish and chips ai piatti della cucina internazionale, tutto è a portata di mano nei mercati come Borough Market o Brick Lane. Che tu abbia voglia di sushi, di una cena libanese o, perché no, di una bella pizza come a casa, qui troverai opzioni di qualità provenienti da ogni parte del mondo. Inoltre, la città è anche particolarmente attenta alle diverse esigenze alimentari: è pieno, infatti, di ristoranti che propongono pietanze e alternative vegane o vegetariane, così come opzioni senza glutine e senza lattosio.

A Londra uno studente riesce a mangiare cavandosela con poco, se sa dove cercare.

Costo della vita

Un aspetto importante da considerare, soprattutto per uno studente, è il costo della vita.
Londra è una delle città più costose al mondo, ma con un'attenta pianificazione è possibile gestire il budget senza rinunciare a vivere al meglio l'esperienza.

Gli affitti rappresentano la spesa più importante. In media, una stanza in condivisione in zone periferiche o ben collegate costa tra 500 e 800 sterline al mese, mentre nelle zone centrali i prezzi salgono notevolmente. Per risparmiare, gli alloggi studenteschi offerti dalle università o dalle associazioni per studenti Erasmus sono un'ottima opzione, oppure puoi comunque cercare in zone più di periferia e fare affidamento sulla metropolitana di Londra, che con le sue 11 linee ti porta ovunque.

Il sistema di trasporti di Londra è efficiente, ma non economico. Gli studenti Erasmus possono richiedere una Oyster Card per studenti, che offre sconti significativi su metropolitana, autobus e treni. Abbonarsi settimanalmente o mensilmente conviene rispetto all'acquisto di singoli biglietti, specialmente se si vive lontano dal centro.

Fare la spesa nei supermercati più economici come Lidl, Aldi o Tesco può aiutarti a risparmiare. Mangiare fuori a Londra può essere costoso, ma esistono numerose opzioni a prezzi accessibili, come dicevamo prima, soprattutto nei mercati di street food (Borough Market, Camden Market), o catene economiche come Pret a Manger e Wasabi.

Nonostante il costo elevato, Londra offre molte opportunità gratuite: musei, gallerie d'arte e persino spettacoli all'aperto sono spesso ad accesso libero.

Con un po' di attenzione, quindi, anche uno studente in Erasmus a Londra può godersi la città al massimo e senza troppi pensieri.

Feste e tempo libero

Londra è una delle capitali mondiali del divertimento.

Come studente Erasmus, puoi approfittare di una scena notturna straordinaria, che spazia dai pub tradizionali inglesi ai club moderni come il Fabric o il Ministry of Sound. Inoltre, eventi come il Notting Hill Carnival o i festival musicali sono esperienze imperdibili.

Se preferisci un'atmosfera più tranquilla, puoi rilassarti nei numerosi parchi come Hyde Park e Regent's Park o dedicarti a passeggiate lungo il Tamigi. Le attività sociali organizzate dalle università per gli studenti internazionali sono un altro modo fantastico per conoscere nuove persone e scoprire la città.

Vacanza studio
a Londra

Vivi un'esperienza indimenticabile e impara con noi

Scopri di più

Studia in inglese durante il tuo erasmus a Londra con Sprachcaffe

Londra offre tantissime opportunità di ogni genere, ma per vivere l'esperienza Erasmus al meglio, imparare o perfezionare l'iinglese è uno step fondamentale. Seguire un corso di lingua ti permetterà non solo di comunicare più facilmente con insegnanti, compagni e locali in generale, ma anche di immergerti appieno nella cultura del posto, riuscendo più facilmente a stringere amicizia e a sentirti a tuo agio durante l'esperienza.

Imparare l'inglese sarà più facile trovandoti già in Inghilterra, soprattutto se scegli di farlo con le nostre vacanze studio a Londra! Con Sprachcaffe, puoi seguire un corso di inglese standard o intensivo direttamente in loco, con un metodo innovativo basato sul principio della conversazione. Ci saranno insegnanti madrelingua a guidarti, e una scuola dotata di ogni comfort ad aspettarti ogni mattina, mentre il pomeriggio è up to you: puoi unirti alle nostre attività extrascolastiche oppure uscire ad esplorare Londra come preferiscI!

E se invece vuoi arrivare a Londra già con una buona conoscenza della lingua inglese, nessun problema: Sprachcaffe ti raggiunge direttamente a casa, grazie ai corsi di inglese online disponibili per ogni livello di partenza. Che tu voglia perfezionare la lingua o impararla da zero, ti basterà connetterti da casa per confrontarti direttamente con uno dei nostri docenti madrelingua, arrivando così a migliorare il tuo livello linguistico lezione dopo lezione. Il giorno della partenza per il tuo Erasmus sarai pronto ad affrontare l'avventura con dimestichezza e preparazione, non permettendo ad alcuna barriera linguistica di rovinartela.

Quanto costa l’erasmus a Londra?

Il costo di un Erasmus a Londra varia a seconda di diversi fattori come l'alloggio, il costo della vita quotidiana, i trasporti e le spese personali.

Come dicevamo prima, l'alloggio è spesso la spesa più consistente. Le residenze universitarie hanno un costo che si aggira tra le £500 e £800 al mese, spesso incluse di bollette.Se preferisci cercare camere in appartamenti condivisi, il costo oscillerà tra le £500 e £1,000 al mese, con costi più alti nelle zone centrali. Optare a zone periferiche ben collegate riduce i costi, ma aumenta il tempo di trasporto.

Per quanto riguarda i trasporti, la Oyster Card per studenti prevede uno sconto del 30%. Perciò, sarà una spesa mensile per le zone 1-2 di circa £92. Per chi viaggia meno frequentemente, ogni corsa nella zona centrale costa circa £2.80 con la Oyster Card.

Come alternativa economica, puoi usare i servizi di bike-sharing.

Optando per supermercati più economici, risorse di materiale accademico gratuite offerte dalle università e attività culturali gratis o meno costose, il budget complessivo medio per uno studente Erasmus sarà intorno alle 1000-1500 sterline.

Richiedere borse di studio Erasmus+ può coprire parte delle spese, così come lavorare part time in loco se il visto e il programma di studi lo consentono: con un po' di attenzione, comunque, rientrare nel budget è più che possibile.