Cosa vedere a Francoforte, la città di Goethe

Ecco le 10 cose da vedere assolutamente a Francoforte

La Germania è un Paese ricco di meraviglie da scoprire, da esplorare, da assaporare: con le sue tradizioni radicate e fiabesche e il suo aspetto più moderno e futuristico, è una delle testimonianze, nel mondo, di come antico e nuovo possano non solo coesistere, ma anche sposarsi alla perfezione. L’esempio più lampante di tutto questo?

 Di certo Francoforte sul Meno, la città che meglio rappresenta le due facce della Germania, le sue contraddizioni e i suoi lati migliori. 

Sì, ma cosa vedere a Francoforte? Se stai organizzando un viaggio nella meravigliosa Mainhattan d’Europa, continua a leggere questo articolo per scoprire le 10 cose da vedere a Francoforte assolutamente: fidati, non puoi proprio perdertele!

Dove vuoi andare?

Scegli una delle nostre destinazioni per imaprare il tedesco divertendoti!

Scopri qui dove

Visitare Francoforte, la città di Goethe

Francoforte è una città che sa unire modernità e tradizione in un intreccio che sembra nato per esistere: le dissonanze e le contraddizioni di questa città, in realtà, suonano benissimo e in perfetta sincronia. Con il suo skyline di grattacieli che si staglia accanto a quartieri storici, piazze pittoresche e il fiume Meno, questa metropoli sorge nel cuore della Germania, in una posizione strategica non solo per esplorare anche le città limitrofe e le altre destinazioni tipiche del Paese, ma anche per essere raggiunta comodamente, in pratica, da ogni parte d'Europa.

Francoforte è anche nota come la città che ha dato i natali a Goethe, il famoso scrittore, poeta e drammaturgo del Settecento, il quale è considerato ancora oggi uno dei massimi poeti delle nazioni europee, di tutti i tempi. Poliedrico e dalla visione panteistica della natura, ha influenzato grandemente la letteratura tedesca ed europea che lo ha succeduto, lasciando il segno in maniera incancellabile.

Con una ricca scena culturale tra musei, teatri e gallerie, Francoforte è anche un centro dinamico di affari -è la sede della Banca Centrale Europea e di numerose altre istituzioni bancarie, come la Deutsche Bank- ma sa sorprendere i visitatori con parchi verdi, mercati vivaci e un'atmosfera accogliente. Insomma, non manca proprio niente, neppure un fiume rilassante sulle cui sponde passeggiare in armonia con la natura: è il Meno, in effetti, il vero protagonista di questa città.

Un soggiorno ideale a Francoforte richiede almeno 2-3 giorni. Questo tempo consente di esplorare le principali attrazioni, come il centro storico, la casa di Goethe, il quartiere dei musei e il moderno skyline, lasciando anche spazio per passeggiare lungo il fiume o godersi la cucina locale in uno dei tanti ristoranti tradizionali.

Le 10 cose da vedere a Francoforte

Detto questo, non ti resta che scoprire cosa vedere a Francoforte per organizzare al meglio il tuo tempo in questa grande metropoli tedesca e assicurarti di tornare a casa senza esserti perso qualche pezzo importante per strada!

Considera, infatti, che le attrazioni e i punti di interesse di questa città sono davvero tanti, e che per poterli vedere tutti potrebbe essere necessario anche più di un semplice fine settimana. Noi però te ne vogliamo consigliare dieci che, se camminare e spostarti un bel po' durante la giornata non è qualcosa che ti spaventa, puoi tranquillamente riuscire a incastrare in un viaggio breve di due o tre giorni al massimo.

Ecco, quindi, un elenco dettagliato delle 10 cose più imperdibili da vedere a Francoforte!

1. Römerberg
Non si può che partire da qui: il cuore pulsante del centro storico, il Römerberg. Si tratta di una piazza che racchiude in se stessa la storia di Francoforte. Circondata da case a graticcio ricostruite fedelmente dopo la Seconda Guerra Mondiale, offre un'atmosfera unica e inimitabile, capace di farti vivere appieno lo spirito del luogo.
Al centro si trova la Fontana della Giustizia, simbolo di equità e prosperità. Qui troverai poi il Römer, il municipio di Francoforte, che dal XV secolo ospita eventi importanti, come le incoronazioni degli imperatori del Sacro Romano Impero.
Durante il periodo natalizio, il Römerberg si trasforma in un magico mercatino di Natale: un vero sogno, se capiti proprio in quel periodo dell'anno!

2. Main Tower
Con i suoi duecento metri di altezza, la Main Tower è un grattacielo che offre una vista spettacolare sulla città, terzo per altezza di tutta la città e, di certo, primo per importanza. Infatti, nel tempo è diventata un vero e proprio riferimento per gli abitanti del posto, non solo per i molti che ci lavorano all'interno.
Inoltre, è l'unico edificio di Francoforte con una piattaforma panoramica aperta al pubblico. Puoi prendere un ascensore veloce che in meno di un minuto ti porta sulla terrazza, dove puoi goderti il panorama dello skyline, del fiume Meno e, nelle giornate limpide, persino della campagna circostante. La Main Tower ospita anche una galleria d'arte moderna, un bar e un ristorante panoramico.

3. Casa di Goethe
Come dicevamo, Francoforte è la città natale di Johann Wolfgang Goethe. E naturalmente non può mancare la casa in cui il drammaturgo è nato e cresciuto, tra le cose da vedere durante il tuo viaggio.
L'edificio, perfettamente restaurato, ti permette di immergerti nell'infanzia e nell'adolescenza del poeta, osservando gli arredi originali, il salotto borghese e persino la stanza in cui Goethe iniziò a scrivere. Il museo adiacente offre una collezione di opere d'arte, manoscritti e prime edizioni dei suoi libri.

Corsi di Tedesco

Impara il tedesco in modo efficace e vivi un'esperienza indimenticabile!

Scopri le nostre destinazioni

Organizza con noi la tua prossima vacanza studio!

4. Cattedrale di San Bartolomeo (Kaiserdom)
La cattedrale gotica di Francoforte, dedicata a San Bartolomeo, ha un ruolo storico e spirituale nella città.

Fu il luogo dove venivano eletti e incoronati gli imperatori del Sacro Romano Impero.

La sua torre, alta 95 metri, offre una vista panoramica mozzafiato dopo una salita di circa 300 gradini. L'interno custodisce splendide opere d'arte sacra e un altare gotico in legno finemente intagliato: non puoi saltarla, nel tuo itinerario.

5. Museumsufer (Riva dei Musei)
Lungo la sponda sud del fiume Meno, il Museumsufer ospita una serie di musei di livello internazionale. Tra i più famosi puoi trovare:

  • Museo Städel, con capolavori di Rembrandt, Monet e Picasso.
  • Museo di Arti Applicate, che esplora il design e le arti decorative.
  • Museo del Cinema Tedesco, un interessante approfondimento locale che celebra la storia del cinema mondiale.
    Ogni museo offre collezioni uniche e molti organizzano eventi culturali e mostre temporanee: se vuoi integrare un po' di cultura al tuo viaggio, non perderteli.

6. Palmengarten
Non solo grattacieli, a Francoforte, ma anche tanto verde. Questo giardino botanico, il Palmengarten, è uno dei più grandi della Germania: un'oasi verde nel cuore della città.
Al suo interno troverai serre tematiche con piante provenienti da ogni angolo del mondo: dalla giungla tropicale ai deserti aridi. È un luogo perfetto per passeggiare, rilassarsi o fare un picnic, e ospita eventi culturali e concerti all'aperto durante l'estate.

7. Zoo di Francoforte
Fondato nel 1858, lo zoo di Francoforte è uno dei più antichi e rinomati d'Europa.
Si distingue per il suo impegno nella conservazione delle specie in via di estinzione e per gli ambienti curati, che riproducono l'habitat naturale degli animali.
Tra le attrazioni principali c'è la casa dei grandi felini, la galleria dei primati e il Grzimek-Haus, dove puoi esplorare il mondo degli animali notturni. Soprattutto se viaggi con bambini, è una tappa immancabile.

8. Eiserner Steg
Forse non hai mai sentito parlare dell'Eiserner Steg, a differenza delle altre attrazioni viste finora.
Questo ponte pedonale in ferro, costruito nel 1869, è in realtà uno dei simboli di Francoforte. Attraversa il fiume Meno e collega il centro storico con il quartiere di Sachsenhausen. Il ponte è decorato con lucchetti lasciati dagli innamorati e offre una vista meravigliosa sullo skyline. È perfetto per una passeggiata romantica o per scattare fotografie al tramonto.

9. Zeil e MyZeil
La Zeil è la principale via dello shopping di Francoforte, conosciuta come "la Fifth Avenue tedesca". Qui troverai boutique di lusso, grandi magazzini e negozi di marchi internazionali. Non perderti il MyZeil, un centro commerciale con un'architettura avveniristica: la sua facciata in vetro ondulata è un'attrazione in sé per sé, ed è anche un ottimo posto per fare una pausa nei caffè e ristoranti.

10. Frankfurter Paulskirche (Chiesa di San Paolo)*
Infine, non puoi saltare la Frankfurter Paulskirche. Questo edificio, simbolo della democrazia tedesca, è stato il luogo della prima assemblea nazionale della Germania unificata nel 1848.
Oggi ospita eventi culturali e mostre, e il suo interno moderno contrasta con l'esterno austero. È un luogo significativo per comprendere la storia politica e culturale della Germania.

Cosa vedere a Francoforte di sera

Che sia giorno o sera, tutte queste attrazioni sono da inserire assolutamente in una visita a Francoforte sul Meno che, per altro, è una città che non dorme mai. Infatti, anche chi è amante della vita notturna e del divertimento serale troverà qui pane per i suoi denti: alla sera, la città si illumina e si risveglia, offrendo tante nuove opportunità.

Innanzitutto, ti consigliamo di salire sulla piattaforma panoramica della Main Tower proprio verso il tramonto: ammirare lo skyline illuminato della città sarà un'esperienza ancora più suggestiva. Così come lo sarà passeggiare lungo il fiume Meno e lungo la Museumsufer, ammirando le luci dei musei e del quartiere che prende vita la sera.

Francoforte offre molte opzioni per una visita serale. Ecco alcune delle principali attrazioni da non perdere:

Se invece cerchi proprio un'esperienza più adatta a questi orari, ti consigliamo di recarti all'Alt-Sachsenhausen. Si tratta di un quartiere famoso per i suoi locali tradizionali dove puoi gustare la tipica "Apfelwein" (sidro di mele) in un'atmosfera autentica e tipica, come se fossi un local.


E per un'esperienza ancora più esclusiva, prendi un drink in uno dei bar panoramici degli hotel più alti della città, come al 22° piano del Jumeirah Frankfurt Hotel.

Queste sono solo alcune delle opportunità che la città offre per una serata memorabile: scopri tu le altre durante una vacanza studio a Francoforte con Sprachcaffe!