Non tutti sanno che in Slovenia le lingue ufficiali riconosciute sono in tutto tre: sloveno, italiano e ungherese. Comunque sia, lo sloveno è l'unica lingua riconosciuta come lingua ufficiale a livello nazionale.
Italiano
L'italiano è lingua ufficiale in Slovenia nei quattro comuni litoranei di Ancarano, Capodistria, Isola d'Istria e Pirano. In queste zone, l'italiano coesiste con lo sloveno e ha lo stesso status di ufficialità, pertanto vige il bilinguismo nell'amministrazione.
La lingua italiana viene utilizzata anche all'interno degli enti pubblici, per i mezzi di comunicazione televisivi o scritti e, insieme allo sloveno, è presente anche sulle targhe delle strade, sulle insegne degli uffici pubblici e persino in moltissimi negozi. Viene insegnato a scuola come materia obbligatoria a partire dalla prima elementare, ed è riconosciuto come prima lingua della minoranza italiana protetta.
L'italiano in Slovenia rappresenta la lingua madre per circa 3700 abitanti, che costituiscono lo 0,18% della popolazione totale. In compenso, però, sono 300.000 le persone che lo conoscono e lo utilizzano come seconda lingua, e rappresentano il 15% della popolazione.
Se ti troverai in Slovenia e, più in particolare, in una delle zone di confine del litorale, allora non avrai problemi a farti comprendere parlando in italiano. La connessione tra Italia e Slovenia è qualcosa di molto forte a livello storico, anche e soprattutto per il fatto che i due Paesi condividono un confine piuttosto importante. Un fatto curioso è che, come l'italiano rappresenta una lingua ufficiale in Slovenia per alcune regioni, anche lo sloveno è lingua co-ufficiale insieme all'italiano nella regione del Friuli-Venezia Giulia.
Ungherese
Anche l'ungherese in Slovenia è tra le lingue ufficiali, ma soltanto nei comuni di Dobrovnik, Lendava e Hodoš. Seppur non gli sia stato riconosciuto lo status di ufficialità, l'ungherese è poi ampiamente utilizzato anche nei comuni di Salovci e di Moravske Toplice. Tutte le zone slovene in cui si parla l'ungherese, comunque sia, fanno parte della regione dell'Oltremura.
In totale, ci sono circa 9000 persone che parlano ungherese in Slovenia.