Qui su Sprachcaffe puoi prenotare dei viaggi studio e lavoro. Durante il tuo soggiorno all'estero, infatti, puoi decidere di iniziare a lavorare durante il giorno e di frequentare dei corsi serali, oppure di trovare un lavoretto part-time o nei weekend per seguire dei corsi più intensivi durante il giorno. Qualunque sia la tua scelta, ti proponiamo un catalogo di corsi e soggiorni ricco di soluzioni per trovare l'opzione che più si addice alle tue esigenze. Per altri consigli utili puoi contattarci compilando questo modulo online, ti risponderemo il prima possibile per una consulenza personalizzata.
Vuoi trovare lavoro nel Regno Unito e ti stai chiedendo come fare una presentazione in inglese per un colloquio? Molto spesso la persona davanti a te ti chiederà di presentarti, che in inglese si dice "introduce yourself". In questo caso è utile sapere come tradurre i propri pensieri in parole e di conoscere i termini adeguati. Puoi iniziare a parlare di te stesso dicendo "I consider myself a [adjective]", ovvero "Mi considero [aggettivo]", utilizzando poi aggettivi positivi, come per esempio:
organized = organizzato
rational = razionale
creative = creativo
friendly = amichevole
adaptable = adattabile
open-minded = dalla mentalità aperta
disciplined = disciplinato
ambitious = ambizioso
reliable = affidabile
Preparati dunque una breve presentazione che esalti le tue qualità e le tue skills, focalizzati sui tuoi punti di forza e cerca di imparare vari aggettivi in inglese che possano servirti in sede di colloquio. Ecco alcune espressioni utili:
I am very good at [skill] = Sono molto bravo a [abilità]
I'm a really hard worker and a quick learner = Lavoro sodo e apprendo rapidamente
I am interested in this project = Sono interessato a questo progetto
Un'altra delle cose di cui potresti dover parlare sono le tue ambizioni e i tuoi obiettivi in ambito lavorativo. Il datore di lavoro potrebbe infatti chiederti "Where do you see yourself in five years?" oppure "What are your career goals?", che rispettivamente significano "Dove ti vedi tra cinque anni?" e "Quali sono i tuoi obiettivi lavorativi?". Puoi concludere il tuo colloquio ringraziando la persona che hai davanti per il tempo che ti ha dedicato, in questo modo: "Thank you for taking the time to speak with me today", cioè "La ringrazio per aver trovato il tempo di parlare con me oggi".