Come migliorare la pronuncia inglese
Migliorare la pronuncia in inglese con il metodo Sprachcaffe
Migliorare la pronuncia in inglese è l'obiettivo - e lo struggle - di moltissimi studenti: perché suoniamo così nativi nella nostra testa, e poi quando parliamo ad alta voce perdiamo tutta quella dimestichezza in un attimo?
E magari, conosciamo la lingua in modo perfetto, o comunque a un ottimo livello: eppure, ci risulta sempre difficile avere una buona pronuncia mentre la esponiamo.
Migliorare sotto questo punto di vista è però molto importante, non solo per essere compresi quando si parla in inglese, ma anche per portare la conoscenza linguistica a un livello superiore e aprirsi più opportunità, in campo professionale per esempio.
Se anche tu ti trovi in questa situazione, non temere: ci sono diversi modi e strategie che si possono mettere in atto per fare questo upgrade. In questa pagina, ti aiuteremo a trovare un metodo di apprendimento adatto a te per avere una buona pronuncia in inglese, mettendo insieme consigli e trucchetti per praticare la lingua ad alta voce e suonare sempre più come un nativo.
Come migliorare la pronuncia inglese?
Migliorare la pronuncia inglese richiede pratica costante e una serie di tecniche specifiche per affinare l'accuratezza del suono e dell'intonazione. Considera infatti che, insieme alla comprensione orale, la pronuncia è una delle abilità più complesse da sviluppare in un percorso di apprendimento linguistico.
Con le strategie opportune, però, -e la giusta dose di buona volontà-, sarà possibile riscontrare un miglioramento netto e suonare in modo sempre più simile ai nativi che siamo abituati ad ascoltare in film e serie TV.
Prima di tutto, devi però chiederti a quale accento vuoi che somigli maggiormente la tua pronuncia: britannico o americano? Come ben saprai, infatti, i due accenti suonano in maniera molto diversa, e sono facilmente distinguibili e riconoscibili. Scegli il suono che ti piace di più e segui quella strada.
Migliorare la pronuncia inglese con Sprachcaffe
Qui su Sprachcaffe, uno dei principali tour operator di lingua e scuola linguistica da oltre quarant'anni, trovi diversi modi per migliorare la tua pronuncia e portare le tue competenze a nuovi sorprendenti livelli.
Tra consigli, corsi di lingua online e in loco presso le migliori destinazioni europee e internazionali, è impossibile non migliorare con noi! Continua a leggere per scoprire come.
Vediamo adesso i metodi che secondo noi si rivelano essere i più efficaci per migliorare la pronuncia in inglese e diventare un asso della lingua parlata!
Suggerimenti per una migliore pronuncia dell'inglese
Leggere ad alta voce in inglese
Leggere ad alta voce per migliorare la pronuncia in inglese è una tecnica eccellente, forse la più efficace.
Questo, infatti, aiuta in diversi modi, primo tra tutti ad allenare i muscoli della bocca alla pronuncia stessa. Ti permette di sviluppare dimestichezza e fluidità, migliorando così la capacità di collegare le parole.
Inoltre, ti aiuta a lavorare sul ritmo e sull'intonazione, che in lingua inglese sono due aspetti fondamentali da saper imitare per raggiungere un buon livello di pronuncia.
Un altro aspetto in cui leggere ad alta voce può aiutarti a migliorare è la memoria. Quando pronunciamo delle parole a voce alta, esse risuonano nell'ambiente circostante: oltre a sapere di averle dette, sentiamo di averlo fatto. Possiamo ascoltarle, e questo facilita la memoria nel processo di immagazzinamento delle informazioni.
Ciò significa che sarà più facile per noi, la volta dopo che incontreremo quella parola, ricordarci come suonava e pronunciarla nel modo corretto.
Perciò, prendi un libro o un articolo, qualsiasi cosa che sia scritta in inglese, ed esercitati a leggere ad alta voce. Puoi anche utilizzare testi bilingui per facilitare la comprensione e concentrare la tua attenzione sulla pronuncia.
Parlare ad alta voce in inglese
Allo stesso modo, parlare ad alta voce è un esercizio fondamentale da eseguire per migliorare la pronuncia in inglese: non puoi ottenere un progresso se non fai quell'azione stessa, dopotutto.
Perciò, per poter parlare meglio, in modo più chiaro e fluido, devi parlare. Banale, semplice, sì, ma vero al tempo stesso.
È meglio, quindi, trovare il maggior numero possibile di occasioni in cui tu debba parlare in inglese. Per esempio, potresti frequentare delle lezioni di lingua, fare un viaggio all'estero -magari con Sprachcaffe?- o metterti in contatto con delle persone madrelingua tramite portali specializzati o applicazioni.Ma se non hai modo di fare nessuna di queste cose, non temere: c'è un'altra possibilità che abbiamo pensato per te, ovvero… parlare da solo.
Aspetta, però. Lasciaci spiegare.
Pensa: quanti messaggi vocali invii ogni giorno? Molti, come immaginavamo. E non è forse come parlare da soli, agli occhi di qualcun altro che ti vede passare per strada? Eppure sei a tuo agio nel farlo, e non ti senti stupido o impacciato.
Ecco, quello che ti stiamo consigliando è proprio questo: creare una chat con te stesso e inviarti dei messaggi vocali in inglese, mentre passeggi per la strada o fai altro, proprio come se li stessi registrando per un amico. Un amico che, però, è anglofono. E che non esiste, ma questo è un altro discorso…
Puoi scegliere di raccontare la tua giornata, o selezionare un argomento specifico e parlare a ruota libera di quello, per almeno un minuto di fila. Cerca di interromperti il meno possibile, e quando non ti viene una parola prova a rigirare la frase in un altro modo, portando così avanti il discorso.
Fidati di noi: può sembrare un metodo strano, ma funziona.
La vostra strategia di apprendimento: come migliorare la pronuncia dell'inglese
Per una strategia di apprendimento adatta a migliorare la pronuncia inglese, è necessario un obiettivo di apprendimento. Volete ridurre il vostro accento, evitare i tipici errori di pronuncia o magari imparare l'accento britannico? Stabilire l'obiettivo giusto è la chiave per una strategia di apprendimento di successo. Se uno di questi obiettivi vi interessa e vi riguarda, allora dovreste dare un'occhiata alle seguenti strategie per migliorare la vostra pronuncia inglese:
Ridurre l'accento: osservate come l'inglese viene pronunciato di default. Potete farlo ascoltando i madrelingua inglesi e imitando la loro pronuncia. Per chi parla tedesco, la pronuncia di th è spesso difficile. Pertanto, dovreste concentrarvi anche sulla pronuncia del th in inglese.
Evitare i tipici errori di pronuncia: Ci sono alcuni errori di pronuncia che si verificano tipicamente nei madrelingua italiani. Si tratta principalmente della pronuncia di suoni simili, come th, v o anche w. Un altro tipico errore di pronuncia in inglese è l'errata sottolineatura delle parole inglesi o la pronuncia errata delle vocali, come i o a. È meglio osservare la trascrizione fonetica delle parole inglesi e capire così la tipica pronuncia inglese ideale.
Imparare l'accento britannico: se il vostro obiettivo è imparare l'accento britannico, d'ora in poi dovreste ascoltare solo l'inglese britannico e imitarne la pronuncia. Dovreste anche imparare e usare parole inglesi britanniche. Tuttavia, è meglio recarsi in Gran Bretagna e imparare l'accento britannico in modo intensivo in città come Londra o Brighton.
Gli obiettivi e le strategie di apprendimento sopra menzionati sono solo un esempio di come affrontare una strategia di apprendimento dell'inglese per migliorare la pronuncia inglese. La cosa migliore è ottenere un feedback dall'insegnante di inglese o da persone madrelingua che vi aiutino a identificare i vostri errori di pronuncia inglese.
Metodo Shadowing
Infine, copiare è uno dei metodi più efficaci per quanto riguarda l'apprendimento linguistico. E ancor di più per la pronuncia. Aiuta a interiorizzare il ritmo della lingua parlata e l'intonazione, riuscendo a "rubarla" e farla propria.
Il metodo shadowing consiste proprio in questo: scegli un video o un audio di un madrelingua e prova a seguire la sua ombra, ripetendo ciò che dice subito dopo di lui, imitando intonazione e ritmo senza fermarti a pensare né alla grammatica né al significato di ciò che dici.
Per alcuni, è stato proprio questo metodo il punto di svolta per riuscire ad avere una buona pronuncia in inglese e portare la propria fluency al livello successivo. Gli audio più funzionali sono per esempio le interviste agli attori: parlano a lungo, scherzano, usano modi di dire con diverse intonazioni e ti permettono di fare pratica in modo naturale ed efficace. Inoltre, puoi trovare attori con gli accenti più disparati, riuscendo così a individuare quello che ti piacerebbe acquisire di più.
Pronunciare scioglilingua in inglese
Gli scioglilingua in inglese sono un'altra ottima sfida per imparare la pronuncia inglese: cerca di pronunciarli nel miglior modo possibile, proprio come faresti in italiano.
Questo ti aiuterà a interiorizzare il ritmo della lingua inglese, a pronunciare le parole più difficili della lingua e a pronunciare le strutture anche delle frasi inglesi più complesse.
Se riesci a pronunciare gli scioglilingua inglesi più complicati e intricati, pronunciare subito dopo le frasi normali in lingua non sarà solo semplice, ma sarà un vero e proprio gioco da ragazzi. Prova gli scioglilingua inglesi che trovi nel nostro articolo, sul blog di Sprachcaffe, e inizia a fare pratica!
Migliorare la pronuncia in inglese: iscriviti a un corso o parti all’estero
Senza dubbio, il modo migliore e più efficace per migliorare la tua pronuncia in inglese è seguire un corso di studi che sia ben strutturato, che dia importanza alla produzione orale e che non si limiti a farti leggere dei testi o rispondere a delle domande a crocette.
Il lato positivo? È che ce l'hai proprio sotto il naso! Devi sapere, infatti, che Sprachcaffe basa il suo intero metodo di studio sul principio della conversazione: riteniamo che per imparare a parlare una lingua si debba innanzitutto… parlarla. Sembra così banale, vero? Eppure sono ancora molti, in giro, i corsi di lingua in cui si dà importanza a grammatica e ascolto, senza però focalizzarsi sulla parte orale.
Da noi non è così, e te lo possiamo dimostrare in due modi diversi. Il primo sono i nostri corsi di inglese online: non devi andare da nessuna parte per seguirli, perché ti basterà connetterti direttamente da casa con uno dei nostri insegnanti, qualificati e madrelingua. Insieme, affronterete gli argomenti più disparati e praticherete tantissimo la lingua parlata, focalizzandovi quindi non solo sull'uso dei vocaboli e delle regole grammaticali, ma anche della fluency e della pronuncia.
Il secondo sono le nostre vacanze studio per imparare l'inglese: durante queste esperienze, la conversazione è tutto! Sia per quanto riguarda le lezioni in classe -perché sì, non mancheranno di certo-, durante le quali ti divertirai con discussioni, simulazioni e giochi di ruolo insieme ai tuoi compagni, sia per quanto riguarda il tempo libero. Immergendoti appieno in un contesto anglofono, infatti, avrai bisogno di mettere in pratica ascolto e produzione orale, migliorando così la tua pronuncia senza neppure accorgerti. Ti ritroverai a imitare ciò che senti intorno a te, a prendere spunto dai madrelingua e a suonare sempre più come uno di loro. Insomma, migliorare sarà inevitabile.
Che dici, partiamo? Scopri le destinazioni disponibili e preparati all'avventura più entusiasmante -e formativa- della tua vita!
Migliorare l'inglese con Sprachcaffe
Soggiorno all'estero per le scuole superiori
Trascorrere un intero anno scolastico all'estero.
Per saperne di più »Imparare l'inglese con il corso online
Imparate l'inglese comodamente da casa vostra con il corso online
Per saperne di più »Imparare l'inglese con una vacanza studio
Imparare l'inglese in un paese anglofono.
Per saperne di più »