Ultimi posti per la tua prossima vacanza studio per imparare l'inglese o lo spagnolo a Malta, Londra o Malaga con un pacchetto completo: alloggio, supervisione, pasti, attività, escursioni e corso di lingua.
Livello delle lingue straniere
Scopri il livello di conoscenza delle lingue
determinare il livello di conoscenza della lingua che hai raggiunto. Si tratta di uno step utile per tanti motivi, primo tra tutti poter scegliere il percorso di apprendimento più adatto a te e raggiungere i tuoi obiettivi.
Con Sprachcaffe puoi valutare le tue competenze in modo semplice e veloce, grazie ai nostri test di lingua online gratuiti basati sul Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).
Prima di tutto, però, serve sapere quali sono i livelli linguistici che esistono in base alla lingua che intendi studiare: continua a leggere questa pagina per scoprire tutto a riguardo e trovare il test più adatto alla tua situazione.
Cos’è il livello di lingue straniere
Quando si parla di livello di una lingua straniera, ci si riferisce al grado di competenza e di padronanza che una persona ha in quella specifica lingua. Tale livello viene valutato attraverso criteri standardizzati, tra cui il più utilizzato è il Quadro Comune Europe di Riferimento per le Lingue, conosciuto anche semplicemente come QCER (o CEFR in lingua inglese).
Il QCER suddivide le competenze linguistiche in sei livelli: A1, A2, B1, B2, C1 e C2. Ogni livello misura diverse abilità, tra cui la comprensione orale, la comprensione scritta, la produzione scritta e l'interazione orale. Per fare un esempio, un principiante con livello A1 è in grado di comprendere e utilizzare espressioni di base, mentre un livello avanzato C1 corrisponde a una conoscenza fluente simile a quella di un madrelingua.
Conoscere il proprio livello linguistico è un dato essenziale per poter scegliere un corso di lingua adatto, mirato a colmare le proprie lacune e a progredire dal proprio punto di partenza. È la chiave per ottenere certificazioni ufficiali o migliorare le proprie opportunità in campo accademico o nel mondo del lavoro.
Quali sono i livelli linguistici
Il Consiglio d'Europa ha elaborato una scala di valutazione su tre livelli: A, B, C, per poter analizzare in modo obiettivo e comune a tutti i Paesi europei le diverse abilità linguistiche.
Queste tre fasce di competenza linguistica corrispondono a:
- A → base
- B → autonomia
- C → padronanza
Ogni fascia di competenza è a sua volta suddivisa in due livelli, ed ecco che così raggiungiamo i sei totali previsti dal QCER: A1, A2, B1, B2, C1 e C2. Ad ogni soglia corrisponde un esame, che è anche possibile preparare partecipando ai corsi Sprachcaffe. Per avere una descrizione dettagliata dei livelli linguistici europei è possibile consultare il PDF in inglese del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.
Qui di seguito, invece, vediamo un breve riassunto dei vari livelli linguistici e di ciò a cui corrispondono:
Livello | Nome | Descrizione |
---|---|---|
Principiante assoluto | Non hai alcuna nozione della lingua ma potrai progredire velocemente! | |
A1 | Principiante | Ti sai presentare e parlare di te con parole e frasi semplici. |
A2 | Elementare | Puoi parlare di attività giornaliere, costruzione grammaticale di base, comprensione di semplici messaggi di istruzione e direzione. |
B1 | Intermedio | Puoi occuparti spontaneamente di situazioni di ogni genere, scrivere lettere e leggere semplici articoli di stampa. |
B2 | Alto intermedio | Hai una buona capacità di comprensione della maggior parte dei testi non specialistici e una comprensione molto buona della costruzione grammaticale. |
C1 | Avanzato | Hai raggiunto un buon livello di competenza e sei in grado di occuparti delle sfumature della lingua. Inoltre potrai discutere gli argomenti giornalieri e seguire le conversazioni. |
C2 | Fluente | Avendo acquisito una buona padronanza della grammatica e del vocabolario, sei in grado di comunicare efficacemente quasi come un madrelingua. |
Oltre al CEFR, esistono altre scale di valutazione come il TOEFL e IELTS per l'inglese, il DELF/DALF per il francese, il DELE per lo spagnolo e il Goethe-Zertifikat per il tedesco, che certificano la conoscenza linguistica in base a questi livelli.
Perché è importante riconoscere il livello di lingue
Conoscere il tuo livello di competenza linguistica ti sarà di grande aiuto per diverse ragioni, sia a livello personale che dal punto di vista professionale. La valutazione precisa delle tue capacità, infatti, ti permette innanzitutto di identificare il percorso di apprendimento più adatto alle tue esigenze, e scegliere quindi il corso di lingua giusto da frequentare. In questo modo, sai di poter migliorare le tue competenze in modo mirato e personalizzato, fissando obiettivi realistici e misurabili e rendendo il percorso di apprendimento efficace e gratificante. Per darti un'idea sulla durata di un corso in base agli obiettivi possibili a partire dal tuo livello, consulta la seguente tabella:
Livello attuale e obiettivi: | A0 | A1 | A2 | B1 | B2 | C1 | C2 | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ottimizza la conversazione: ideale se vuoi imparare a parlare chiaramente e rispondere a domande semplici in modo mirato. | 4 | 2 | - | - | - | - | - | Durata del corso consigliata (settimane) |
Arricchire le conoscenze di base: qualifiche per comprendere meglio le relazioni e fare dichiarazioni mirate. | 6 | 4 | 2 | - | - | - | - | Durata del corso consigliata (settimane) |
Progressi in espansione: mettiti in forma per presentare i fatti in modo diverso, per lavorare con madrelingua e per comprendere articoli di giornale. | 12 | 6 | 4 | 2 | - | - | - | Durata del corso consigliata (settimane) |
Aumenta la sicurezza: puoi anche condurre negoziazioni complicate e incorporare le tue abilità linguistiche in rapporti e presentazioni. | 24 | 12 | 6 | 4 | 2 | - | - | Durata del corso consigliata (settimane) |
Consolidare la self confidence: questo corso ti rende ancora più sicuro di te.Segui ogni conversazione e scrivi anche rapporti senza sforzo. | 48 | 24 | 12 | 6 | 4 | 2 | - | Durata del corso consigliata (settimane) |
Ottenere la perfezione: affini il tuo stile, impari a discutere e negoziare abilmente e puoi esprimere i tuoi pensieri in modo puntuale. | ∞ | 48 | 24 | 12 | 6 | 4 | 2 | Durata del corso consigliata (settimane) |
Scopri il tuo livello di conoscenza della lingua con un test
Vuoi sapere a che punto sei nel tuo percorso di apprendimento di una lingua straniera? Allora dovresti affidarti al nostro test di livello linguistico online, il modo più semplice e veloce per scoprirlo. Con un questionario rapido e intuitivo, potrai valutare la tua competenza in base ai livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.
Grazie a questo test potrai capire quali sono i tuoi punti di forza e su quali aspetti migliorare, così da scegliere il corso di lingua più adatto alle tue esigenze.
Attenzione: ricorda che non si tratta di un esame o di una verifica di fine corso, ma di un semplice test di autovalutazione. Ciò significa che verranno valutate le competenze che già hai, le nozioni che hai già acquisito nel tuo percorso di apprendimento linguistico. Non devi prepararti appositamente o studiare nuovi argomenti; l'unica cosa che può essere utile fare è un ripasso generale delle tue conoscenze già consolidate.
Tutti i vantaggi del test del livello di lingua
A questo punto è chiaro: sapere il proprio livello di conoscenza di una lingua è il primo step fondamentale per mettere a punto un percorso efficace di miglioramento delle competenze e delle abilità comunicative. E farlo è molto semplice, grazie ai test di lingue che Sprachcaffe ha ideato per te!
Si tratta di quiz a risposta multipla, dalla struttura semplice e intuitiva, che ti permettono di auto-valutare il tuo livello di partenza sulla base del punteggio che ottieni, in riferimento alle linee guida del QCER. I quesiti saranno volti ad analizzare la tua capacità di comprensione di un testo, la tua conoscenza del vocabolario e la tua capacità di utilizzare le strutture grammaticali di base di quella lingua. Aspettati verbi da coniugare, frasi da completare e preposizioni da utilizzare nel modo corretto, così come frasi da mettere in ordine secondo un senso logico. In generale saranno strutturati in questo modo i quesiti, ognuno dei quali con tre, quattro o cinque opzioni di risposta tra cui scegliere.
Tra i vantaggi indiscussi del nostro test vi è la modalità di svolgimento: si tratta infatti di quiz online, accessibili ovunque. Puoi selezionare il test della lingua che ti interessa e svolgerlo comodamente da casa, dal computer o dallo smartphone, in qualsiasi momento.
Inoltre, a differenza di molte altre simulazioni di esame, non si tratta di un test a tempo. Ciò significa che puoi rispondere alle domande con calma, senza la pressione del cronometro o di un timer che fa il countdown: prenditi pure tutto il tempo di cui hai bisogno per leggere il quesito, analizzare le opzioni di risposta e fare tutte le tue valutazioni.
Un altro vantaggio è la velocità: bastano pochi minuti per portare a termine il test e ottenere un'indicazione chiara del tuo livello. Inoltre, non dovrai fare chissà cosa per ottenere il risultato: al termine del test, puoi contare su una risposta immediata, senza attese o procedure complesse. Non devi far altro che cliccare su "Inviare" per essere reindirizzato alla pagina finale, con su scritto ben chiaro il tuo risultato.
Ultimo vantaggio -ma non per importanza- è che si tratta di un test completamente gratuito, senza costi nascosti o obblighi di iscrizione. Abbiamo messo la nostra esperienza a tua disposizione per permetterti di avere le idee chiare prima di selezionare un corso di lingue online oppure una vacanza studio Sprachcaffe. Inoltre, il risultato del tuo test è un'indicazione che serve anche a noi, qualora decidessi di partire per una delle nostre esperienze: a partire dal tuo risultato, sapremo organizzare i gruppi di studio inserendoti in quello più affine a te, con lezioni adatte al tuo livello iniziale.
Ricorda che con Sprachcaffe hai anche la possibilità di partecipare a corsi di preparazione mirati per i vari esami di certificazione ufficiale, come il DELE per lo spagnolo oppure lo IELTS e il Cambridge English per l'inglese. Per farlo, devi soltanto richiedere il corso specifico in fase di prenotazione del tuo viaggio studio, esperienza personalizzabile in ogni aspetto per una garanzia di miglioramento, divertimento e successo.
Scopri subito il tuo livello e inizia il tuo percorso di apprendimento con noi!
Siamo disponibili dal lunedì al venerdì sempre pronti a rispondere alle tue domande
Saremo felici di aiutarti e trovare la soluzione migliore in base alle tue esigenze di viaggio!