Visti così già ti terrorizzano, lo sappiamo, ma non c'è bisogno di farsi prendere dal panico! Con il giusto metodo, imparare i verbi irregolari tedeschi sarà un esercizio semplice e alla portata di ogni studente di lingua.
La prima cosa che puoi fare per agevolarti nello studio dell'elenco di verbi irregolari tedeschi è di dividerli in gruppi più piccoli. Per esempio, potresti pensare di suddividere i paradigmi da imparare per:
- Verbi che hanno la stessa radice: in questo modo, impararli e ripeterli "a memoria" ti suonerà quasi come una canzone o una filastrocca, e sarà più semplice che ti rimangano in testa. Qualche esempio: verbi come fressen e vergessen possono rientrare nello stesso gruppo, perché hanno una desinenza pressoché identica.
- Verbi che hanno le stesse irregolarità: oppure, puoi suddividerli per eccezioni alla regola. Molti verbi irregolari, infatti, presentano la stessa irregolarità, e si potrebbe persino dire che questa sia una "sotto regola" a parte. Verbi come fahren e waschen, per esempio, potrebbero rientrare nello stesso gruppo.
Ad alcune persone aiuta molto trascrivere, quando si tratta di dover studiare un argomento a memoria. Questo è un esercizio molto utile per il nostro caso, perché scrivere i verbi irregolari tedeschi comporta prima leggerli, poi trascriverli e poi rileggerli per controllare di averli copiati correttamente. E questo triplo passaggio te li farà entrare in testa in men che non si dica! Per verificare l'apprendimento, poi, dopo averli trascritti prova a coprire tutto il foglio e lasciare visibile solo la traduzione in italiano o l'infinito tedesco: prova a ripetere così tutti i paradigmi dei verbi irregolari tedeschi e scopri se te li ricordi!
È importante, però, che non cerchi di studiarli tutti insieme: sarà molto difficile riuscire a memorizzarli senza confonderli tra loro, in questo modo. Meglio dividerli in blocchi da 10-20 paradigmi alla volta e concentrarsi su ogni blocco singolarmente.
Una volta appresi con sicurezza tutti i verbi di un blocco, allora potrai procedere con il successivo, e così via.
Per fare una controprova, poi, potrai "mischiare" i blocchi e tentare di ripeterli in combinazioni e ordini diversi, in modo da essere sicuro di ricordarli bene anche se presentati in un modo differente da come li hai studiati.
Un ultimo esercizio molto utile, infine, è quello di creare degli esempi utilizzando i verbi irregolari tedeschi. Infatti, inserire una determinata parola in un contesto realistico è estremamente efficace per il suo apprendimento. E dato che molti dei verbi irregolari sono di uso comune nella lingua tedesca, potrai creare degli esempi che ti torneranno utili nella comunicazione quotidiana.
Per esempio, puoi iniziare con un verbo ampiamente utilizzato come iniziare, beginnen, il cui paradigma è:
beginnen | beginnt | begann | hat begonnen |
e creare delle frasi con ognuna delle voci del paradigma:
- Endlich kann die Show beginnen! = Finalmente lo spettacolo può iniziare!
- Die Schule beginnt in zwei Wochen. = La scuola inizia tra due settimane.
- Ich begann mich hungrig zu fühlen. = Iniziai/Ho iniziato a sentire fame.
- Der Film hat vor zehn Minuten begonnen. = Il film è iniziato dieci minuti fa.
Vedrai che, inserendoli in un contesto, questi verbi un po' insoliti nella struttura non saranno un problema così insormontabile per te. E quando avrai completato tutta la tabella dei verbi irregolari tedeschi, potrai utilizzare i tuoi stessi esempi per allenare anche la lettura. Infatti, oltre ad essere molto utile per migliorare la pronuncia, leggere ad alta voce è un esercizio efficace per la memorizzazione. Averlo "sentito davvero" creerà un ricordo molto più vivido nella mente, motivo per il quale si dice sempre di dire ad alta voce che si è chiuso il gas prima di uscire di casa, così da ricordarlo con certezza e non preoccuparsi durante la giornata.
Allo stesso modo, potrai leggere ad alta voce i tuoi esempi e stampare ancora di più nella memoria la lista dei verbi irregolari tedeschi.