Superlativo inglese relativo e assoluto: regole ed eccezioni

superlativo-inglese

Spiegazione, esempi e frasi con il superlativo inglese

Dopo aver affrontato nel dettaglio il comparativo di maggioranza, uguaglianza e minoranza, non ci resta che scoprire tutto anche sul suo miglior alleato: il superlativo in inglese!

In questo modo, alla fine di questa lezione Sprachcaffe saprai dire, in lingua, che qualcuno è davvero bellissimo, o magariil più bello di tutti: scopriremo, infatti, come si formano sia il superlativo di maggioranza in inglese (o minoranza), sia il superlativo assoluto, e vedremo insieme anche quali sono le differenze tra questi due costrutti.

Non temere: l’argomento è semplice, se affrontato con il giusto spirito. E poi, aggiungeremo frasi di esempio che ti aiuteranno a comprendere meglio la formazione del superlativo in inglese grazie al suo inserimento in un contesto concreto e realistico.

Cominciamo subito!

Vuoi fare una vacanza studio
in Centro a Londra?

Scopri di più

Cos’è e a cosa serve il superlativo inglese

Il superlativo in inglese è una forma grammaticale utilizzata per esprimere il grado massimo di una qualità all'interno -o meno- di un gruppo di elementi.

Si utilizza per confrontare tre o più elementi e per indicare che uno di essi possiede la qualità descritta in misura superiore (superlativo di maggioranza) o inferiore (superlativo di minoranza) rispetto a tutti gli altri.

Il superlativo serve a enfatizzare la superiorità o inferiorità di un elemento rispetto agli altri nel contesto di una determinata qualità.

Questo permette di esprimere confronti chiari e definitivi tra più elementi: anche in italiano abbiamo il costrutto necessario per formare il superlativo, utilizzando "il più/meno + aggettivo + gruppo di riferimento", oppure il suffisso in -issimo/a.

In inglese, esistono due diversi tipi di superlativo, proprio come nella lingua italiana:

  1. Relativo, che si usa per mettere a confronto un elemento con tutti gli altri appartenenti a un gruppo, secondo una caratteristica precisa;
  2. Assoluto, per mettere il focus su un soggetto che spicca per una qualità al massimo grado, senza confrontarla con altri elementi.

In ognuno dei due casi, il superlativo in inglese serve a:

  • Enfatizzare: Permette di mettere in evidenza che un elemento ha una qualità in misura eccezionale rispetto a tutti gli altri.
    Esempio:
    She is the most talented musician here. → Lei è la musicista più talentuosa qui.
  • Confrontare: Facilita il confronto tra più elementi, rendendo chiaro quale possiede una determinata qualità al grado massimo o minimo.
    Esempio:
    This mountain is the highest in the region. → Questa montagna è la più alta della regione.
  • Descrivere: Aiuta a fornire descrizioni precise e dettagliate, indicando le caratteristiche eccezionali di un elemento.
    Esempio:
    He is the most diligent worker in the company. → Lui è il lavoratore più diligente dell'azienda.

Il superlativo relativo inglese

Iniziamo subito a vedere come si forma il superlativo relativo in inglese che, come abbiamo visto, è il costrutto che serve per mettere a confronto un elemento con tutti gli altri di un gruppo, indicando che possiede una qualità al massimo grado rispetto agli altri.


Come abbiamo riscontrato anche nel comparativo di maggioranza o minoranza, abbiamo due forme diverse per quanto riguarda aggettivi corti e aggettivi lunghi.

Si forma aggiungendoil suffisso "-est" agli aggettivi corti o utilizzando "most" per gli aggettivi lunghi. Si aggiunge inoltre l'articolo determinativo "the" prima dell'aggettivo superlativo.


Quindi:

  • Aggettivi corti:
    the + aggettivo + -est
    Esempio:
    He is the tallest in the class. → Lui è il più alto della classe.
  • Aggettivi lunghi:
    the most + aggettivo

    Esempio:
    She is the most intelligent student here. → Lei è la studentessa più intelligente qui.

Il superlativo assoluto inglese

Invece, il superlativo assoluto in inglese serve a esprimere una qualità al massimo grado senza confrontarla con altri elementi. In italiano abbiamo diversi modi per formarlo:

aggiungendo il suffisso -issimo agli aggettivi, o -issimamente agli avverbi → bellissimo, facilissimamente…

  • aggiungendo parole all'inizio per enfatizzarne il significato, come "super", "ultra", "arci" e così via;
  • utilizzando avverbi come "molto", "davvero", "estremamente" e così via, per rafforzare il significato dell'aggettivo a cui fanno riferimento

In lingua inglese, è molto simile: si forma utilizzando avverbi come "very" o "extremely" prima dell'aggettivo, oppure utilizzando forme intensificate come "the -est" o "the most" in un contesto assoluto, ovvero omettendo la parte in cui lo si confronta a un gruppo o una pluralità.

Quindi:

  • Aggettivi corti:
    very/extremely + aggettivo

    Esempio:
    She is very tall. → Lei è molto alta.
  • Aggettivi lunghi:
    very/extremely + aggettivo

    Esempio:
    This problem is extremely difficult. → Questo problema è estremamente difficile.

Vacanza studio
a Londra

Vivi un'esperienza indimenticabile e impara con noi

Scopri di più

Superlativo di maggioranza e minoranza inglese: cosa cambia?

Il superlativo relativo in inglese, così come anche in italiano, può essere di maggioranza o di minoranza: quello che cambia tra le due versioni, naturalmente, è su che cosa vogliamo andare a porre l'enfasi.

Da una parte, il superlativo di maggioranza indica che una persona o una cosa possiede una qualità in misura superiore rispetto a tutti gli altri elementi di un gruppo.

  • He is the tallest in the class. → Lui è il più alto della classe.

Dall'altra, invece, il superlativo di minoranza indica che una persona o una cosa possiede una qualità in misura inferiore rispetto a tutti gli altri elementi di un gruppo.
Naturalmente, possiamo esprimere lo stesso identico concetto della frase precedente, ma utilizzando il superlativo di minoranza:

  • He is the least short in the class → Lui è il meno basso della classe (che è come dire il più alto)

La differenza chiave, quindi, oltre all'enfasi posta, è l'avverbio utilizzato: sarà the most per la maggioranza, e the least per la minoranza.

Queste strutture permettono di esprimere il grado massimo o minimo di una qualità in modo chiaro e preciso.

Frasi con il superlativo inglese

Vediamo ora alcune frasi di esempio con tutte le possibili combinazioni di superlativo in inglese, in modo che tu possa fare pratica vedendo come si comporta questo costrutto nei diversi contesti. Questo ti sarà molto utile non solo per imparare a individuarlo molto più facilmente, ma anche -e soprattutto- per prendere confidenza con la sua grammatica e imparare a utilizzarlo in prima persona, suonando sempre più nativo quando parli in inglese.


Detto questo, cominciamo con alcune frasi con il superlativo relativo in inglese:

  • He is the tallest student in the class. → Lui è lo studente più alto della classe.
  • This is the most expensive car in the showroom. → Questa è la macchina più costosa nello showroom.
  • She is the most talented artist in the group. → Lei è l'artista più talentuosa del gruppo.

Vediamo ora un po' di frasi con il superlativo assoluto in inglese:

  • She is very beautiful. → Lei è molto bella.
  • The cake is extremely delicious. → La torta è estremamente deliziosa.
  • He is incredibly smart. → Lui è incredibilmente intelligente.


Ora, entriamo più nello specifico e vediamo alcune frasi con superlativo di maggioranza e superlativo di minoranza in inglese:

  • He is the strongest athlete on the team. → Lui è l'atleta più forte della squadra.
  • This is the most challenging puzzle I have ever solved. → Questo è il puzzle più impegnativo che abbia mai risolto.
  • She is the most diligent worker in the office → Lei è la lavoratrice più diligente dell'ufficio.
  • This is the least expensive item in the store. → Questo è l'articolo meno costoso nel negozio.
  • He is the least experienced member of the team. → Lui è il membro meno esperto del team.
  • She is the least confident person in the group. → Lei è la persona meno sicura del gruppo.

Bene! Abbiamo terminato la lezione di oggi. Come hai avuto modo di constatare tu stesso, il superlativo in inglese è un argomento relativamente semplice, anche perché si forma in modo molto simile a quanto accade nella grammatica italiana.

Verifica di aver compreso a sufficienza questa lezione prima di passare alla prossima, nella quale vedremo le differenze tra much e many e le regole su come e quando usarli, sempre qui su Sprachcaffe!