Past perfect continuous: quando si usa?

Ecco quando si usa il past perfect continuous

Il passato in inglese si può esprimere davvero in tanti modi, molti dei quali appaiono estremamente diversi rispetto ai tempi a cui siamo abituati in italiano. Un esempio è il past perfect continuous: quando si usa? E in che modo? Come si forma?

Tutto ciò può essere un po’ difficile da intuire all’inizio, ma vedrai che sarà sufficiente prendere un po’ di dimestichezza con la lingua -e iniziare a pensare con la logica che segue- per entrare nel meccanismo e non avere più dubbi riguardo all’utilizzo dei tempi verbali, anche di quelli molto diversi proprio come il past perfect continuous, il nostro argomento di oggi.

Le domande a cui rispondere sono tante, perciò non perdiamo troppo tempo in chiacchiere e cominciamo subito la lezione Sprachcaffe sul past perfect progressive - o continuous - con tanto di esempi e casi di utilizzo: alla fine, siamo certi che questo tempo verbale non avrà più alcun segreto per te.

Let’s begin this session!

Vuoi fare una vacanza studio
in Centro a Londra?

Scopri di più

Cos’è il past perfect continuous e quando si usa

Il past perfect continuous - anche conosciuto come past perfect progressive - è uno dei tempi verbali che esistono nella lingua inglese e che servono a indicare il passato. In particolare, ce ne serviamo per indicare un'azione o una situazione che era in corso per un certo periodo di tempo, prima che si verificasse un altro evento sempre nel passato.

La cosa più importante da chiedersi e da capire è quale sia la differenza con il past perfect: in effetti, condividono quasi tutto il nome, perciò verrebbe da pensare che siano simili. In effetti lo sono, ma qui abbiamo la parola "continuous" (o "progressive") che ci vuole indicare una continuità nel tempo. Infatti, a differenza del past perfect che si focalizza sul fatto che una certa azione è stata portata a termine, il past perfect continuous mette invece in evidenza la durata o la continuità di quella stessa azione.

Perciò, possiamo dire che serva di più a sottolineare la durata di un evento, piuttosto che il momento in cui esso è cominciato, finito o comunque è accaduto.

Vediamo qualche esempio al volo:

  • Sally had been listening to music when her mother came. → Sally stava ascoltando la musica quando arrivò sua madre.
    In questa frase, è importante notare che l'azione è stata interrotta da una seconda azione avvenuta sempre nel passato, ovvero l'arrivo della madre.
  • We had been waiting for 30 minutes when we realized the bus would never arrive. → Stavamo aspettando da trenta minuti quando abbiamo realizzato che il bus non sarebbe mai arrivato.
    In questo caso, invece, non è tanto importante il fatto che stessimo aspettando, ma il fatto che lo stessimo facendo da ben mezz'ora. Ci focalizziamo sulla durata dell'azione, piuttosto che sull'azione stessa.

Da questi esempi possiamo dedurre anche come si forma il past perfect continuous: si utilizza il verbo ausiliare HAD seguito da BEEN e dal verbo principale nella sua forma in -ING.

La struttura prevede in caso di:

  • Forma affermativa:
    Soggetto + HAD BEEN + verbo in -ING
    Esempio:
    -The children had been playing tennis for 2 hours before it started snowing. → I bambini avevano giocato a tennis per due ore prima che iniziasse a nevicare.
  • Forma negativa:
    Soggetto + HAD + NOT (che può diventare HADN'T) + BEEN + verbo in -ING.
    Esempio:
    -The students hadn't been studying when the teacher arrived in class. → Gli studenti non stavano studiando quando è arrivata l'insegnante in classe.
  • Forma interrogativa:
    HAD + soggetto + BEEN + verbo in -ING
    Esempio:
    -Had Vanessa been studying for hours before the exam started? → Vanessa aveva studiato per ore prima che iniziasse l'esame?

In questo ultimo caso avrai notato che nelle domande non si utilizza il classico verbo ausiliare "Do/Did" all'inizio della frase. Questo avviene perché abbiamo già un verbo ausiliare nella struttura stessa del tempo verbale, ovvero il verbo "had", che perciò andrà a ricoprire la prima posizione all'interno della frase interrogativa.

Vacanza studio
a Londra

Vivi un'esperienza indimenticabile e impara con noi

Scopri di più

Quando si usa il past perfect continuous: casi ed esempi

Abbiamo detto che il past perfect continuous si usa per indicare un'azione al tempo passato avvenuta prima che si verificasse un'altra azione, sempre nel passato, oppure per mettere in evidenza la durata e la continuità di un evento, piuttosto che l'evento stesso.

I casi in cui è possibile utilizzare questo tempo verbale, però, non finiscono certo qui, e sono anche ben specifici, perciò sarà semplice per te studiarli a dovere e riuscire ad applicarli sempre nel modo opportuno.

Vediamoli insieme uno per uno. Usiamo il past perfect progressive per:

  • Mettere in evidenza la durata di un'azione nel passato: Si usa per mostrare che un'azione era in corso da un po' di tempo prima che si verificasse un altro evento. È il caso più associato al past perfect continuous, quello per cui viene principalmente utilizzato.

    Esempio:
    My parents had been waiting for hours before the train left → Stavano aspettando da ore prima che il treno partisse.
  • Parlare di un'azione che è stata interrotta nel passato: si utilizza il past perfect continuous per riferirsi a un'azione che era in corso ma che è stata interrotta da un altro evento, accaduto sempre nel passato.

    Esempio:
    My brother had been doing his homework when the doorbell rang. → Mio fratello stava facendo i compiti hanno suonato al campanello.
  • Spiegare la causa di una condizione passata: Inoltre, serve anche per spiegare il motivo di un certo stato -sia fisico che emotivo- o una certa condizione, sempre nel passato.

    Esempio:
    Granny was sad because she had been waiting for us all day. → La nonna era triste perché ci aveva aspettato per tutto il giorno.

In sintesi, il past perfect continuous si utilizza per esprimere la durata di un'azione che era in corso prima di un altro evento passato, e aiuta a mettere in evidenza quanto a lungo un'azione si era protratta.

Attenzione: spesso, è facile riconoscere questo tempo verbale o il contesto corretto in cui utilizzarlo, perché è accompagnato da due speciali indicatori temporali della durata: for e since.

For indica per quanto tempo si protrae una certa azione:
-I had been waiting for hours. → Stavo aspettando da ore.

Since indica il momento esatto in cui quell'azione ha avuto inizio:
- I had been waiting for you since 6 AM. → Ti stavo aspettando dalle sei del mattino.

Presta attenzione, dunque, non solo al verbo di una frase ma anche agli altri elementi che la compongono: anche se ti sembrano insignificanti, infatti, a volte possono starti dicendo molto più di quello che pensi, e dandoti indicazioni precise sui verbi da utilizzare in quel contesto. Per capirci meglio, ecco anche un approfondimento sull'uso di for e since.

Scopri quando usare il past perfect continuous con Sprachcaffe

Questa lezione era piuttosto esaustiva, ma anche breve: se ancora l'argomento non ti è entrato in testa o ti sono rimasti dubbi a riguardo, puoi continuare ad approfondirlo con Sprachcaffe! Abbiamo scritto per te una pagina totalmente dedicata all'argomento, infatti: trovi qui un approfondimento sul past perfect continuous, sui casi in cui viene utilizzato, sulla regola per costruirlo, la struttura e anche numerose frasi di esempio per vederlo inserito in un contesto. E se ancora non dovesse bastare, puoi sempre attingere dalle nostre Risorse Linguistiche e continuare a studiare inglese insieme a noi, senza dover andare da nessuna parte.

Anche con i nostri corsi di inglese online, in effetti, puoi studiare senza lasciare casa tua, comodamente dal divano o dal tavolo della cucina. Con la "piccola" differenza che avrai dalla tua parte - e a tua completa disposizione - i nostri migliori insegnanti, qualificati, attenti e soprattutto madrelingua. Potrai pianificare le videolezioni secondo le tue esigenze e metterti alla prova, praticando la lingua parlata e mettendo il focus sugli argomenti che più fanno fatica a entrarti in testa, proprio come il past perfect progressive. La conversazione, per noi, rimane sempre il punto focale di ogni corso, che sia a distanza o meno: bisogna parlarle, le lingue, per poterle imparare!

E quale modo migliore per farlo se non quello di partire per una delle nostre vacanze studio per imparare l'inglese in giro per il mondo? Ebbene sì, Sprachcaffe ti sta offrendo l'imperdibile opportunità di studiare la lingua all'estero, seguendo un corso di studi dal metodo innovativo in una delle nostre scuole dislocate in questo e in altri continenti. Puoi venirci a trovare a Londra, a Malta, ma anche a Toronto: in ogni caso, avrai l'occasione di vivere esperienze incredibili di formazione linguistica, culturale e personale.

Studierai nelle migliori scuole di lingua targate Sprachcaffe, con professori madrelingua, attenti e sempre disponibili a seguirti in ogni step del tuo percorso di apprendimento. E poi escursioni, visite guidate, esplorazione in giro per la città e tanta, tanta interazione con i tuoi compagni, provenienti da ogni parte del mondo: insomma, il divertimento è assicurato! E così anche l'apprendimento, perché immergendoti al cento per cento in una lingua non puoi che impararla in modo rapido ed efficace, portandoti a casa una competenza consolidata e destinata a durare nel tempo.