Esistono poi i pronomi possessivi in inglese: qual è la differenza e come distinguerli?
Anche se all'inizio può sembrare complicato, una volta capito il meccanismo in realtà si rivela più semplice del previsto.
Basta innanzitutto ricordarsi cos'è un pronome: una parola che utilizziamo per sostituire il nome nel caso in cui questo sia stato già menzionato all'interno del contesto o, addirittura, della frase stessa. Abbiamo già visto, per esempio, i pronomi personali (I, you, he…) che utilizziamo per riferirci alle persone. (Meet Jack. He's my brother.)
Nel caso di oggi, è la stessa cosa: utilizziamo i pronomi possessivi in inglese quando abbiamo già fatto riferimento all'oggetto posseduto all'interno di quello stesso contesto. E, quindi, abbiamo precedentemente utilizzato un aggettivo possessivo, che sia nella frase prima o nella domanda a cui stiamo rispondendo.
Anche qui, vediamo qualche frase di esempio per capirci meglio:
- Are these your shoes? No, those aren't mine. → Queste sono le tue scarpe? No, non sono mie.
 - This is our notebook. Where's yours? → Questo è il nostro quaderno. Dov'è il vostro?
 - This is my brother. Theirs is at home. → Questo è mio fratello. Il suo è a casa.
 
Le differenze con l'italiano sono bene o male le stesse che abbiamo visto per gli aggettivi. Anche in questo caso non sono previsti né l'uso dell'articolo davanti al pronome, né la concordanza di genere e numero.
Vediamo la tabella completa dei pronomi possessivi in inglese:
aggettivi possessivi  | traduzione  | 
mine  | mio / mia / miei / mie  | 
yours  | tuo / tua / tuoi / tue  | 
his / hers / its  | suo / sua / suoi / sue  | 
ours  | nostro / nostra / nostri / nostre  | 
yours  | vostro / vostra / vostri / vostre  | 
theirs  | loro  | 
Come puoi vedere, sono molto simili agli aggettivi: fuorché la prima persona singolare che è totalmente diversa, tutti gli altri aggiungono semplicemente una "s" alla fine.
Attenzione però alla terza persona singolare maschile, che invece rimane invariata vista l'impossibilità di aggiungere una "s": HIS può essere sia aggettivo che pronome. Come distinguerlo?
Molto semplicemente, tenendo conto del contesto in cui è inserito e della presenza (o assenza) di un sostantivo a reggerlo.
Esempio:
- His name is John → Il suo nome è John. → aggettivo, perché è retto dal sostantivo "Name".
 
- My jacket is blue, his is green. → La mia giacca è blu, la sua è verde. → pronome, perché il sostantivo che lo regge è implicito ed espresso invece nella frase precedente, "jacket".